George Harrison: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Link a pagina di disambiguazione Merdifica facile
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:George Harrison somigliante a Gesù.jpg|thumb|200px|George paparazzato in un momento di relax mentre fa il [[cosplay]] di [[Gesù]]]]
{{cit2|Harrison? Ah, sì, il coreografo di amici|Le masse su Harrison}}
'''George Harrison''' ('''Giorgio Figliodienrico''' durante il [[ventennio]]) ([[Liverpool]], [[25 febbraio]] [[1943]] – [[Los Angeles]], [[29 novembre]] [[2001]]) è stato uno dei quattro componenti dei [[Beatles]] conosciuto anche come '''Giorg Errison''', "'''Quello che sta alla chitarra dei Beatles'''"'', Beatle Superiore e '''Angelo Misterioso. Egli è divenuto {{citnec|famoso}} per le sue grandissimi doti di suonatore di [[Ringochitarra]], Starrper il suo talento nello scrivere canzoni, per la sua straordinaria perseveranza e per quel gran bel paio di [[baffi]]''' che gli ricoprivano metà faccia. Soffriva di [[disordine ossessivo Hare Krishna]].
 
Egli è divenuto {{citnec|famoso}} per le sue grandissimi doti di suonatore di [[chitarra]], per il suo talento nello scrivere canzoni, per la sua straordinaria perseveranza e per quel gran bel paio di [[baffi]] che gli ricoprivano metà faccia.
==Biografia==
Non è chiaro quando George Harrison sia nato in quanto lui dice di essere nato il [[24 febbraio]], ma la madre e la sorella dicono che invece è nato il 25, il padre dichiara invece di averlo visto nascere il 30 del mese prima, il nonno dichiara di non averlo visto nascere poiché era a casa con l'influenza e un passante dichiara di aver vinto il terno al superenalotto puntando come numeri 24, 25 e 30. Cresciuto in una famiglia molto povera e numerosa (aveva 7 fratelli, 3 sorelle, 12 cuggini, 7 pappagalli e un paio di pony), George era il più timido dei suoi fratelli, probabilmente a causa dei suoi baffi che gli spuntarono all'età di 7 mesi. Non si sa quale sia il motivo che spinse il nostro amico baffone ad iniziare a suonare la chitarra, molti dicono che iniziò a suonarla in spiaggia per fare a gara con la sua [[famiglia]] a chi rimorchiava più ragazze, peccato che perdesse sempre la finale contro Timmy, il suo quarto pappagallo. Altri dicono che lo fece per passione, ma questo motivo fa poca audience. Un giorno [[Paul McCartney|Pol Meccartenei]] <ref>[[Paul is dead|O Gino Ingordigia, il suo sosia]]</ref> incontrò Errison che si mangiava le unghie (solo anni dopo si scoprì che stava pranzando) e saputo dalla rivista "Donna Moderna" il suo talento per la chitarra lo invitò ad entrare nei [[Quarrymen]] che successivamente si chiameranno "Duo Lennon-McCarnteny" o, più semplicemente, [[Beatles]].[[File:George harrison.jpg|thumb|200px|left|George dopo essere tornato dal dentista]]
=== Il {{citnec|successo}} nei Bitols===
Checché ne dica il mondo intero, I [[Beatles]] avevano anche un chitarrista e un batterista. Sembra strano ma è cosi. La prima composizione di Harrison fu "''Cry for a Shadow''", una canzone strumentale co-firmata da Lennon, quindi nessuno ricorderà mai i quattro accordi che scrisse Harrison. La prima composizione vera di Harrison "''Don't Bother Me''" che è una traccia dell'album "''With the Beatles''", ma mio cugino che ha l'album originale non l'ha mai sentita, quindi si suppone che questa traccia sia contenuta solo nelle copie di [[John Lennon|Lennon]], [[Paul McCartney|McCartney]] e Harrison. A [[Ringo Starr|Starr]] non diedero l'album perché erano finite le copie, ma gli offrirono un gelato. Harrison continuò la sua crescita artistica scrivendo le canzoni "''Taxman''" e "''I Want to Tell You''", che sarebbero una specie di ''[[Yellow Submarine]]'' scritte senza stupefacenti e con un assolo degno delle migliori chitarre del [[guitar hero]]. Imparò poi a suonare il [[sitar]] e scrisse poi capolavori come ''Norwegian Wood (This Bird Has Flown''), ''Love You To'', ''Within You Without You'' e ''The Inner Light'', ma nessuno li ricorda poiché Harrison si fece aiutare da ogni tipo di musicista/mendicante/commesso in negozi di strumenti musicali/[[bambin]]o con Bontempi che incontrava a [[Bombay]], quindi possiamo supporre che queste canzoni siano state scritte da George Harrison feat ogni tipo di musicista/mendicante/commesso in negozi di strumenti musicali/bambino con [[Bontempi]] che incontrava a Bombay. Il vero successo Harrison lo raggiunge con la canzone "''While My Guitar Gently Weeps''" (della quale, però, [[Eric Clapton]] fa una cover migliore dell'originale) e "''Here Come The Sun''" (Ricordata dalle masse come "la pubblicità dell'assicurazione").
 
===Harrison in: "Chi fa da se fa per tre"===
Quando i Beatles si sciolsero Harrison, invece di godersi i [[soldi|miliardi]] guadagnati con i Beatles, decise di strafare e iniziare una carriera da solista. Qui scriverà una delle migliori canzoni della storia: con il giusto [[ritmo]], con una composizione ottima, con una tecnica eccezionale, peccato solo fosse un plagio. Infatti la canzone che portò al successo Harrison lo portò anche il tribunale e dovette pagare una multa di 1.600.000 [[dollari]], iva esclusa. Pagata la multa iniziò a fare concerti nei locali dei [[cugino|cugini]] in cambio di pizza Margherita, patatine e bibita omaggio. Annoiato dalla sua vita ormai troppo poco intensa, morirà nel 2001 non avendo nulla di meglio da fare. [[File:George Harrison suona.jpg|right|300px|thumb|George Harrison durante la sua carriera da solista. Per essere solo è solo.]]
 
==Discografia==
===Wonderwall Music (colonna sonora)===
Primo [[album]] solista da Harrison nel 1968. È la colonna sonora del film [[Wonder wall]], film famoso perchè... Perchè... Film ignoto al [[mondo]]. Unico punto di vanto del film fu la [[colonna sonora]], composta interamente da Harrison. Purtroppo compose melodie tanto belle quanto difficili da suonare quindi dovette richiamare i soliti musicisti/mendicanti/commessi in negozi di strumenti musicali/bambini con Bontempi, usati già per altre canzoni.
Ispirerà il titolo della hit degli [[Oasis]] [[Wonderwall]].
 
===Electronic Sound===
Album del 1969 scritto da Harrison nella sua fase [[truzzo|truzza]], in cui si faceva chiamare Dj Scarrafone. Particolarità di quest'album è il contenere solo 2 tracce. L'album raggiunse la 191ª posizione nelle classifiche americane, ma nonostante ciò nessuno ne ha mai sentito parlare.
Line 30 ⟶ 33:
 
==Note==
<references />
==Voci correlate==
*[[Beatles]]
*[[Chitarra]]
*[[India]]
*[[Illusione ottica]]
Line 42 ⟶ 45:
[[categoria:musicisti]]
[[Categoria:Britannici|Harrison]]
 
[[en:George Harrison]]
{{Portali|Musica}}
 
[[de:George Harrison]]
[[en:George Harrison]]
[[es:George Harrison]]
[[ja:ジョージ・ハリスン]]
{{Portali|Musica}}
[[no:George Harrison]]
[[pt:George Harrison]]
190

contributi