Gente: differenze tra le versioni

Riga 34:
Parallelamente alla stronzaggine, alla Gente viene attribuita anche una certa malvagità, spesso in seguito ad una delle solite merdose conversazioni sull'ennesimo fatto di cronaca nera recentemente avvenuto. Solitamente, l'interlocutore di colui che successivamente affermerà la colpevolezza della Gente esprime il suo disappunto riguardo quanto capitato al povero morto ammazzato/ragazza stuprata/negoziante rapinato di cui ha appena ascoltato o letto un resoconto; così facendo darà l'opportunità a chi gli sta di fronte di ergersi temporaneamente a profondo conoscitore della psicologia di massa, permettendogli di affermare che “Laggente è cattiva!” ed assentendo con questa geniale affermazione, chiaro frutto di un complesso ragionamento.
 
Se la nefandezza compiuta è particolarmente perfida e meschina, spesso Laggente viene anche definita ''matta'', a sottolineare la sua tremenda barbarie e la sua brutalità edoltre ilal proprio disappunto.
 
In questo modo, chi afferma la colpevolezza della Gente viene visto dall'interlocutore come brava persona, in quanto condannatore degli atti criminosi della Gente, ed è proprio questo lo scopo della tipica asserzione.
0

contributi