Gatto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2379149 di 93.32.229.98 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
Il '''gatto''' (''Felis gomitulus'') è l'unico vero [[Gesù|essere superiore]] di questo [[mondo]] e appartiene alla famiglia dei ''felini'' (come [[Federico Fellini|Federico Felini]]).
 
L'origine extraterrestre dei gatti trova conferma negli antichi culti Egizi, e nella reminescenza istintiva dei gatti nei confronti dei cerchi a terra: identificando il cerchio quale punto di richiamo per il teletrasporto - vedi film [[Stargate]], trasporto tra piramide e astronave - i gatti si posizionano infatti al suo interno<ref>[http://www.repubblica.it/ambiente/2014/11/04/foto/gatti_nei_cerchi_il_fenomeno_sul_web_perch_si_comportano_cos_-99723318/#1 Gatti nei cerchi]</ref> in attesa d'esser teletrasportati indietro; o forse no.
 
Si narra da secoli lontani che non sia possibile dire gatto con le orecchie. Pare inoltre che non si possa dire gatto se non lo si ha nel sacco, [[nessuno]] ha effettivamente scoperto il perché. I predatori naturali del gatto sono i vicentini, i cinesi e [[Beppe Bigazzi]].
Line 144 ⟶ 146:
*[http://www.youtube.com/watch?v=s13dLaTIHSg Tipici esempi di comportamento felino]
*[http://www.youtube.com/watch?v=1QSjB7XOhwU Quando i gatti decidono di conquistare con la violenza e il metal un insendiamento umano]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Utente anonimo