Gaio Giulio Cesare: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 776492 di Technotime (discussione))
Riga 31:
==Il Triumvirato==
[[Immagine:Triade_moggi_giraudo_bettega.jpg|280px|thumb|Il primo triumvirato.]]
Conquistata Roma, Cesare formò un società con [[Pompeo]] e [[Crasso]] (un ricco crassone che pesava 150 Kg.).
La società fu detta triumvirato, per ironia, perché Pompeo, dopo il [[Pompeo|tirocinio]] con Silla, si dedicava solo alle pompe, Cesare checcheggiava e Crasso aveva un pisellino minuscolo. La plebe romana, infatti, diceva trium-evirato o anche "le tre checche".
Alla fine però litigarono perché Pompeo pompava troppo dalla cassa comune. Crasso se ne andò dalle parti dei Parti che se lo ripartirono in più parti.
0

contributi