Gaio Giulio Cesare: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
In quest'impresa, Cesare passò alla storia come l'inventore della pollicoltura e tutti si rivolgevano a lui per avere consigli sul pollame. Fu allora che Cesare inventò un metodo detto "a dito [[Cartagine|cartaginese]]" (a dito medio) per accertare se la gallina fosse pronta ad espellere l'uovo, un'invenzione ispiratagli dalla sua personale e soggettiva esperienza "ditale". Alla conquista romana resistette solo un piccolo villaggio in cui i galli, guidati da Asterix, e sostenuti dalle cure di [[Panoramix]] restistettero fino alla pubblicazione dei fumetti.
 
==Il [[Rubicone]]==
Con l'esercito vincitore si portò in Italia per punire il Senato di Roma che gli negava il trionfo. Veramente il Senato non aveva tutti i torti perchè durante i trionfi di Cesare i legionari lo chiamavano "Regina di Bitinia" e facevano gesti allusivi alle pratiche omofile di Cesare: era un vero scandalo, con la plebe che si sollazzava e le urla di "[[ricchione]]!" che risuonavano per tutta Roma.
Cesare sfidò il Senato passando in armi il Rubicone e
0

contributi