Gaio Giulio Cesare: differenze tra le versioni

Riga 42:
Come dittatore Cesare ebbe molta popolarità.
 
Pare che mentre Cesare attraversava Roma sulla biga, un Tribuno balbuziente gli disse: "Cesare, il popolo chiede sesterzi"; e Cesare rispose: "No, vado dritto."In seguito questo avvenimento fu trasformato in barzelletta dagli avvesari di Cesare(vedi [[Caffe]] e [[Splash]]).
 
Fece molte opere, tra le quali ricordiamo, la Cavalleria Rusticana, l'Aida (ispirata da Cleopatra), la Manon (dove alludeva all'erotismo militare), lo spostamento dell'accento della parola [[Roma]] dalla a alla o, l'innalzamento di un teatro in onore di [[Legolas]] (lett. ''lego l'asso'', tipico gioco di carte romane) e la riforma del candelario, dove fu cambiato il nome dei mesi che invece di I,II,III,IV,V,VI,VII,VIII,IX,X,XI,XII, furono chiamati Gennaro (in onore di S.Gennaro), Febbr'haio!, M'arzo, àprila, M'aggio (..rutto o' cazz), Grugno, Puglio, Aragosto, 7mbre , 8bre, 9mbre e Di Cembre (Cembre comprò l'ultimo mese ad un prezzo spropositato, per farvi nascere, il 25, il suo discendente [[Berlusconi]]).
Utente anonimo