Gaio Giulio Cesare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
{{Cit2|Tu quoque, Brute, brutto figlio di putt...!|Giulio Cesare - ultime parole}}
{{Cit2|Ha fatto fuori galli, calli, britanni, pontici, iberici, cilici, daci, cappadoci, lici, traci, froci, repubblicani,repIl russi,'''Joker''' mongoli(''Gerusalame'', germani,anno lusitani,[[0]]) egizianiè euno marziani.psicotico Mache dopoama sonofare ioil l'assassino!|[[Brutoclown]] sue derubare i fondi pensione e i soldi delle casse del governo. Gaio<br Giulio/> Cesare}}
Il Joker è entrato nel [[Guinness dei primati]] <ref>inteso come record delle scimmie</ref> per essere stato l'unico uomo sulla faccia del pianeta, ad aver sparato più cazzate in meno tempo. È anche noto con l'acronimo di mr. J / mister Gei / mr. Jay / Gei gei gei / T.J. / J-arno Trulli / [[Mr. Lui]]. È famoso per essere un pessimo barzellettiere e un pessimo deficiente, il che lo rende ancora più deficiente; un deficiente al quadrato insomma.<br />
Ancor più famoso è il suo gas, il ''Forzitaliex'', che inebetisce le menti degli elettori permettendo al suo partito di vincere le elezioni; caratteristica tipica delle vittime del suo gas è quella di un lungo sorriso ebete stampato sulla faccia, molto simile a quello del Joker stesso. Fortunatamente, la sua minaccia nelle ultime elezioni è stata sventata dal suo acerrimo nemico, [[Batman|l'uomo pipirastrello]].
[[File:Magiajoker.gif|right|thumb|283px|"Chechi Yuri, Yuri Chechi... Ta-daaaan!!!".]]
[[File:Bambino_spaventato_da_Batman.gif|left|thumb|320px|Il piccolo Joker prima di andare a dormire.]]ubblicani, russi, mongoli, germani, lusitani, egiziani e marziani. Ma dopo sono io l'assassino!|[[Bruto]] su Gaio Giulio Cesare}}
 
'''Gaio''' (o '''Allegro''' che dir si voglia) '''Giulio Cesare''' è stato uno dei più grandi personaggi della storia antica, così tanto importante da meritarsi il nome di una strada dietro casa mia. Di lui si sa che fosse stratega, statista, [[statistica|statistico]] e statico, pittore [[surrealismo|surrealista]] e un buon [[trequartista]], nonché [[scrittore]] sulle bellezze della [[Gallia]] (''[[De bello gallico]]'' - Il bello della Gallia). Nacque a [[Roma]] dalla ''gens'' Julia, che si riteneva discendente da [[Ascanio]], o Julius, figlio di [[Enea]] (che a sua volta era figlio di quella gran [[gnocca]] di [[Afrodite|Venere]]).
Utente anonimo