Gabriella Carlucci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
[[File:Gabriella_carlucci_2.JPG|thumb|right|200px|La giovane Gabriella sfonda nel mondo dello spettacolo, passando da sotto la scrivania del direttore della Rai (non per pulire).]]
=== Il ritorno ===
Nel 1994 avviene una svolta clamorosa nella vita di Gabriella Carlucci: le compare in sogno un [[angelo|cherubino barzellettiere]] che le rivela il ''diciassettesimo segreto di Fatima''. Sconvolta dalla rivelazione, in una storica diretta di [[Voyager]] condotta da [[Roberto Giacobbo]] svela al mondo di essersi votata al culto del [[Silvio Berlusconi|nano Silviolo]]. Dal [[2001]] è una parlamentare appartenente allo schieramento [[Forza Italia|Forza Italia S.p.A.]], come si evince dal marchio a fuoco sulla natica destra<ref>Ampia la [[pornografia|documentazione televisiva]] che lo dimostra.</ref>: durante il suo lavoro ''al servizio degli Italiani'' ha duramente lavorato per l'istituzione della ''provincia Barletta-Andria-Trani'', presente nel [[Guinness dei primati]] come ''provincia con più capoluoghi'': incontenibile la gioia dei Barlettesi, degli Andreini e <s>{{S|dei Trans</s>}} degli abitanti di Trani. Ma l'energia dell'[[Mafia|Onorevole]] è inesauribile, difatti continua tuttora la sua attività nel settore dei [[mass-media]]<ref>[[Ieri]] pomeriggio infatti l’ho vista fare la [[televendita]] delle poltrone massaggianti per anziani Global Relax (correttamente pronunciato Rèlax, e non Relàx, ignorantoni!).</ref>.
 
=== La vendetta ===
Negli ultimi anni la Carlucci si interessa di Scienza, scoprendo di essere un luminare in vari settori, quali [[Matematica]], [[Fisica]], [[Geologia]] e [[Fashion Design]]. Si appassiona ai [[numero|numeri]] e dimostra un annoso problema matematico<ref>[http://alcamar.wordpress.com/2008/03/07/esclusivo-lon-carlucci-dimostra-la-congettura-di-goldbach/ Gabriella Carlucci dimostra la Congettura di Goldbach]</ref>, vincendo così una dozzina di Premi Nobel per la Matematica<ref>Come dici? Non esistono? Ahahaha!! Povero caro, non sei aggiornato, l'hanno istituito apposta per lei! Ma certo, finché stai qua come puoi pensare di imparare qualcosa di utile? Che ne so, quanto fa 3x2... ah, dici che con la calcolatrice... ah si? Non ci avevo mai provato... e allora scialla!</ref>. Viene subito invitata a partecipare a conferenze scientifiche e seminari in tutto il mondo. Naturalmente tanto talento è causa di invidia tra gli altri <s>{{S|poveri sfigati</s>}} scienziati e ricercatori: quando l'onorevole Letizia Moratti propone la Carlucci per la carica di ''Direttrice Generalissima per la Cultura Italiana, le Scienze e altre Frattaglie'' questi si coalizzano in massa e prendono a spammare il [http://www.gabriellacarlucci.it blog della nostra Eroa]. Viene accusata da altri scienziati di non saper distinguere una [[tette|mela]] che pesa 3 con un [[cocomero killer|cocomero]] che pesa 34, e lo scambio epistolare si fa incandescente. Ma la luminare non si scoraggia: in un'intervista al [[Gabibbo]] afferma:
 
{{Quote|Ricordiamo con Socrate, che mai la maggioranza decide ciò che e’ giusto ma solo ciò che le conviene per questo accettiamo la democrazia.
Riga 43:
==Gabriella Carlucci e Microsoft Word==
Il rapporto dell'onorevole con il computer non è, purtroppo, dei migliori. Oltre a essere convinta che internet sia un comune di Bergamo e che cose come ''filtro dei contenuti'' siano [[parole a caso]] di [[Star Trek]], l'eccelsa politicante ha un acerrimo nemico che la perseguita barbaramente sotto le mentite spoglie di programma da ufficio: [[Microsoft Word]].<br />
Per ben due volte il malefico programma, sobillato certamente da programmatori [[comunisti]] e [[Eh?|nemici dell'ottimismo]], mise calunniose informazioni nelle proprietà dei file. Prima mostrò come una lettera da lei mostrata come scritta dal nobel Sheldon Glashow fosse in realtà stata scritta con una copia del programma registrata a Forza Italia, e poi, con una spietatezza propria delle sinistre più bolsceviche, ha di nuovo <s>{{S|mostrato</s>}} falsificato le proprietà di un documento con cui la Carlucci chiedeva misure più restrittive per proteggere i [[bambini]] su internet in modo che sembrasse che fosse stata scritta dal presidente dell'Univideo<ref>[http://www.webmasterpoint.org/news/legge-su-internet-di-gabriella-carlucci-scritta-da-presidente-univideo_p33583.html]</ref>.
 
Ovviamente queste sono tutte falsità generate dal malefico programma sovietico, la Carlucci dice che quei documenti sono genuini. E noi le crediamo.