Gabriele D'Annunzio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Amori italici ed amori coloniali==
D'Annunzio fu sostenutore dell'Impero Coloniale Italiano, ed incoraggiò il regime alla conquista della Somalia e dell'Etiopia. La ragione di questo appoggio, si dice, risieda non tanto nel desiderio di restaurare l'impero romano, quanto nella sua passione per le virtù erotiche maschili di quei popoli. Le sue invocazioni ai "Penati", comunemente interpetrate come omaggio agli antenati, avevano un significato alquanto diverso (per Penati lui intendeva coloro che sono provvisti di grossi peni).
 
==Opere morali==
Utente anonimo