Gaúcho Toffoli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
===L'ascesa===
I primi mesi a [[Tokyo]] sono fantastici per il Gaucho, che subito diventa idolo delle [[tifoso di calcio|tifoserie avversarie]] e cliente eccezionale per qualsiasi venditore di Sakè: unendo al suo tocco di palla insicuro e macchinoso i proverbiali effetti del potente liquore giapponico, egli riesce a segnare ben 150 gol nella sua prima stagione da professionista, tirando a casaccio verso una porta qualsiasi del terreno di gioco, senza essere minimamente a conoscenza di quale sia quella difesa dal suo portiere.
 
[[Immagine:FanmanchDragQueen.jpg|rightleft|thumb|TifosiEl entusiastiGaucho all'arrivoapice didella Toffolisua in Italiacarriera.]]
 
I primi mesi a [[Tokyo]] sono fantastici per il Gaucho, che subito diventa idolo delle [[tifoso di calcio|tifoserie avversarie]] e cliente eccezionale per qualsiasi venditore di Sakè: unendo al suo tocco di palla insicuro e macchinoso i proverbiali effetti del potente liquore giapponico, egli riesce a segnare ben 150 gol nella sua prima stagione da professionista, tirando a casaccio verso una porta qualsiasi del terreno di gioco, senza essere minimamente a conoscenza di quale sia quella difesa dal suo portiere.
 
A fine stagione riceve l'importante chiamata del Flamengo, alla ricerca del sostituto del partente bomber Ordinho, i cui dirigenti sono rimasti colpiti dalle sue doti, e, pur tra mille ripensamenti ("Flamengo? Ma io no so ballare nemmeno la mazurka!"), decide di tornare in patria dove, in sole tre stagioni, segna più di 400 gol nei tornei in [[spiaggia]] tra viados (principale attrattiva [[turista|turistica]] brasiliana), più di 1000 a [[calciobalilla]] e vince i [[mondiali]] con il [[Congo|Congo Belga]] giocando a Virtua Striker nel [[bar]] sotto casa.
Line 34 ⟶ 35:
===Il declino===
Al suo arrivo a Lecce, El Gaucho viene accolto da una festante salva di [[peti]] e [[rutto|rutti]] da parte dei suoi nuovi tifosi, che subito gli dimostrano il proprio [[amore|affetto]].
 
[[Immagine:Fanmanch.jpg|right|thumb|Tifosi entusiasti all'arrivo di Toffoli in Italia.]]
 
Il carioca si impegna quindi per ripagare la fiducia della tifoseria, fraternizzando con questa nelle migliori [[bordello|osterie]] della provincia e promettendo caterve di gol e giocate spettacolari.
0

contributi