Furry: differenze tra le versioni

Riga 98:
 
=== Cosplay ===
In questo caso i furry assumono le sembianze di mostri degli anime e dei videogiochi (normalmente già antropomorfi in partenza o comunque almeno semi-antropomorfe) fino ad assumerne le sembianze esatte e conforndere la gente comune che prima era sicura che i [[pokémon]] non esistevano. Le creature più prese di mira sono sicuramente i [[pokémon]] (primo fra tutti [[Lucario]] seguito da [[Charizard]]) e i [[digimon]] (tra i quali [[Renamon]] è sicuramente il più diffuso seguito subito da [[Guilmon]]). Ma non manca di vedere anche creature dei videogiochi (vedi [[Yoshi]], [[Chocobo]] e ,[[Spyro]], [[Tails]] e TANTI altri) e avvolte personaggi non [[giapponese|giapponesi]] (come [[finstones|Dino]], [[Prezzemolo|il drago Prezzemolo]] o qualsiasi personaggio dei [[Luney Tunes]]). Questo spega il perché molti bambini sono ancora convinti che [[Bugs Bunny]] esiste.
 
Ma può anche succedere che si trattano di semplici cosplayer che diventano furry per sbaglio, ma se vedi uno travestito da [[Mewtwo]] con le tette puoi star certo che si tratti di furry al 100%.
0

contributi