Fungaiolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Il '''fungaiolo''' è un essere umano dalle sembianze vagamente mimetiche il cui unico scopo nella vita è estinguere qualsiasi tipo di specie funghina attraverso l'asportazione o la distruzione di ogni esemplare che abbia la fortuna (che lui chiamerà ''bravura'') di trovare sul suo cammino. Solitamente questi personaggi sono taciturni, guardinghi, prudenti, [[paranoia|paranoici]]. Escono di casa in gran segreto, di solito in piena notte se non addirittura due giorni prima del giorno in cui effettivamente andranno a cercar funghi, con l'obbiettivo utopistico di arrivare per primi e lasciare [[niente|una bella coppola di minchia]] a tutti gli altri. Alle volte addirittura compiono giri viziosi di [[millemila]] km per non essere pedinati nei boschi da altri fungaioli o da [[pedofilo|maleintenzionati]]. Costituiscono un esercito agguerrito, privo di scrupoli, addestrato alla guerriglia nella macchia. Quando la stagione è propizia i boschi europei, dalla [[Padania]] alla [[Terra di Mezzo]], si animano densamente con milioni di persone alla spasmodica ricerca del prezioso futto della terra chiamato ''fungo commestibile'', o alle volte anche alla semplice ricerca dello struscio, visto che in certi boschi c'è più gente che in centro città. In ogni caso cominciano a controllare quando la [[luna]] è buona, si calcola la quantità di pioggia caduta e quanta ne può avere assorbita il terreno, si guarda se c'è stata presenza di vento, se i [[Puffi]] si stanno accoppiando, se il [[gurzo]] ha le polluzioni notturne e, cosa più importante di tutte, inizia un vero e proprio "spionaggio" tenendo d'occhio i [[Dolce%26Gabbana|fungaioli più famosi]], quei personaggi che si recano nei boschi soltanto quando tutte le condizioni ideali per la nascita dei funghi migliori si sono verificate e che vanno a colpo sicuro soltanto nei posti dove sanno che il prezioso fungo nascerà.
 
== Tipologie ==
[[File:figaio.jpg|right|thumb|250px|Il sogno di ogni fungaiolo: trovare una fungaia ricca come questa.]]
Questa che segue è la classica classficazione del genere ''Fungaiolo'' teorizzata dal [[Guido_BertolasoGuido Bertolaso|Dott. Bertolaso]]:
*''' Il wannabe'''
Normalmente è una persona che il fungo lo ha visto soltanto su qualche rivista per adulti e che di fronte ad un porcino ha bisogno di confrontarlo con tutte le guide micologiche in suo possesso, ma soprattutto con il [[Giovani_marmotteGiovani marmotte|Manuale delle Giovani Marmotte]] per essere certo della sua bontà. Si avvia per i boschi a passo sostenuto, attraversa foreste, risale torrenti, valica [[montagna|montagne]] inaccessibili, si nutre di [[zecca|zecche]]. Il suo scopo è allontanarsi quanto più possibile dalla massa, alla ricerca di foreste vergini che non hanno mai conosciuto la presenza umana. Normalmente il suo bottino si riduce a qualche vecchio fungo scartato persino dai politici più arraffoni; nel caso in cui riesca a catturare qualche preda rientra a casa passando per il centro del paese con tre dita nel naso con la speranza che qualcuno gli chieda di far vedere il suo bottino; se questo accade pronuncia frasi del tipo "Non sono andato a funghi, sono solo andato a cagare in un bosco" oppure "Non nasce niente, il bosco è invaso dai [[velociraptor]]".
*'''L'accattone'''
È l'opposto del wannabe. Generalmente è una persona che non è del posto ma che ha acquisito una buona esperienza e una buona conoscenza dei boschi. Si reca per funghi in qualsiasi stagione visto che non ha un cazzo di meglio da fare, a dispetto di chi gli dice che non nasce niente e che farebbe meglio a staresene a casa a [[masturbazione|trastullarsi]]. Confidando sull'impredivibilità della sorte e del santo porcino, sostiene che [[cento]] persone passano vicino ad un fungo e il centounesimo ci piscia sopra. Si aggira in ogni angolo del bosco ispezionando ogni singolo cespuglio e guardando dentro ad ogni [[camporella|automobile appartata]]. Raccoglie qualsiasi tipo di fungo di cui sia sicura la sua commestibilità.
Line 23 ⟶ 24:
[[File:heidi_nonno.jpg|left|thumb|200px|Heidi e il suo nonno pensionato che vanno per funghi col caratteristico cestino di vimini.]]
*'''Il pensionato'''
Mentre gli altri sono costretti a [[lavoro|lavorare]] per portare a casa la pagnotta, questi [[vecchio|diversamente giovani]] possono andare per boschi in qualsiasi momento della settimana, e ovviamente ci andranno il [[venerdì]] in modo che gli altri, costretti alla levataccia del sabato, giunti in loco non troveranno che gli avanzi o qualche fungo appena nato non più alto di 4 picomillimetri. Non paghi di tanto sadismo, i pensionati si troveranno nel bosco anche il sabato, solitamente con un sacchetto di plastica con dentro qualcosa che non si capisce cosa possa essere, a spaccare l’animal'anima ai poveri fungaioli lavoratori, dicendo "[[ieri]] qui ne ho trovati 24 kg, quindi pensavo che nottetempo ne sarebbero nati altri”altri". Per fortuna i pensionati tendono a sparire: solo quest’quest'[[anno]] è stata denunciata la scomparsa di 643 pensionati andati a funghi e mai più tornati vivi. Unica eccezione, ne sono stati ritrovati [[diciassei]] tutti assieme e vivi al centro del deserto del Sahara, vicino al relitto di una petroliera semisepolta nella sabbia.
*'''Il feticista'''
Incapace di raccogliere alcunché se non lo immortala preventivamente in fotografia, magari in pose un po’po' osè, ultimamente ha scoperto i vantaggi della videocamera, e quindi ama intasare [[Youtube]] con i suoi simpatici video-reportage di solito intitolati “Megafungata"Megafungata a [[Monkey_Island|Monkey Island]]", “Per"Per funghi a [[Da_qualche_altra_parteDa qualche altra parte|Inculoaiporci]]" o “W"W la muffa”muffa".
*'''Il terminator'''
Il [[terminator]] è il peggiore di tutti: questo individuo, capace di recarsi nel bosco in pantofole, munito di sacchetto di plastica e rastrello, raccoglie qualsiasi fungo mangereccio, anche quelli talmente piccoli che ci vuole il microscopio elettronico per vederli. Inoltre raccoglie e poi spacca qualsiasi altro fungo che non sia quello che interessa a lui, spesso anche degli ottimi mangerecci colpevoli solamente di non essere pregiati [[dio_porcinodio porcino|porcini]]. Dove passa lui non cresce più l’erbal'erba.
 
== Origini ==
Il primo fungaiolo della storia si narra essere stato [[Giulio Cesare]] detto Gaio in quanto amante delle cappelle dure, larghe e arancioni di certi funghi che ancora portano il suo nome, le cosiddette Amanite Cesaree, che costui soleva mangiare intere o dopo averle tagliate (inventò appositamente il ''taglio cesareo''). Si recava giornalmente nei boschi in compagnia di diversi efebi alla ricerca di qualunque cosa dritta e dura da portare a palazzo per organizzare [[orgia|orgie]] un po’po' alternative.
[[File:Tettonemega.jpg‎|right|thumb|250px|Ogni bravo fungaiolo sa che tanta acqua fa venire i funghi belli grandi.]]
 
La storia ci narra poi che nel [[Medio_Evo|Medio Evo]] intere popolazioni di [[lo_Hobbit|Hobbit]] e [[elfo|Mezzi Elfi]] si sono scontrati in lunghe e sanguinose guerre per la conquista di preziose fungaie di ''finferli''. Anche le [[crociate]] si suppone fossero dovute alla sempre più incessante richiesta di ''porcini fritti'' nelle corti vaticane.
 
== Le regolamentazioni ==
Solo di recente sono state introdotte regole per disciplinare l’attivitàl'attività del fungaiolo, scongiurando sanguinose faide tra gli adepti di questa sana pratica.
 
Queste le linee giuda di ogni [[legge]] regionale presente in Italia:
Line 42 ⟶ 45:
*Pagamento di una [[tassa]] giornaliera, spesso esorbitante, che si andrà ad intascare un consorzio creato appositamente per invogliare i fungaioli foresti a levarsi dai coglioni.
*Obbligo di pulire, anche solo sommariamente, i funghi nel punto in cui vengono raccolti. La pulizia sommaria consiste nel togliere terriccio ed [[merda|escrementi]] di [[foca]] dal gambo del fungo.
*Obbligo di raccogliere solo funghi che abbiano già conseguito la [[esame_di_statoesame di stato|maturità]] e di non rovinare i funghi non commestibili o velenosi così possono essere raccolti dai meno esperti e si fa un po’po' di selezione.
 
==L’equipaggiamentoL'equipaggiamento del fungaiolo==
Un qualsiasi fungaiolo, per definirsi tale, deve essere munito del minimo indispensabile, e cioè di:
*'''bastone''' da passeggio, normalmente antico come la staffa di [[Gandalf]], non altrettanto solido ma compagno di mille avventure e pertanto insostituibile.
Line 52 ⟶ 56:
*'''[[Navigatore_satellitare|navigatore GPS]]''' indispensabile per non perdersi tra i boschi di [[Pornassio]] ma anche per ritrovare i punti esatti ove sono stati fatti dei ritrovamenti gli anni percedenti.
*'''gatto da porcini''', corrispondente funghino del più noto ''cane da tartufi'', è un animale allevato a trifola di funghi misti e perfettamente addestrato al ritrovamento dei funghi boleti.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:comune_vagina.jpg|right|thumb|200px|Un classico cartello di avvertimento.]]
*Il fungo più grosso del mondo pesava [[ventordici]] kg. ed è stato raccolto da [[Fantaghirò]] dopo un inseguimento durato 90 minuti più recupero.
*Il fungo più saporito fu invece rinvenuto sulla pianta del piede di [[Marilyn_Manson| Marilyn Manson]] da una scolaresca in gita a [[Torre_del_Greco| Torre del Greco]].
*Sembra che un [[Silvio_BerlusconiSilvio Berlusconi|anonimo miliardario]] abbia acquistato un raro esemplare di Boletus Bifidus Actiregularis ad un asta cambogiana per soli 3 [[millemila]] milioni di Rupierupie indiane, salvo poi scoprire che era invaso dai pericolosi vermi puntiformi staffilocicci idrofobi che cagano [[polonio]].
*Si calcola che per ogni fungaiolo ci siano al mondo 0,43 funghi a disposizione. Questo dato è in grado di spiegare come mai la maggior parte di essi sia un frustrato represso e irrimediabilmente [[cornuto]].
*Se chiedete ad un fungaiolo dove ha trovato bottino, questi vi dirà esattamente il contrario della verità: ad esempio “tra"tra i faggi”faggi" vuol dire “tra"tra i castagni”castagni", “nel"nel bosco”bosco" vuol dire “sui"sui prati”prati", “nella"nella [[vagina]] di tua [[moglie]]" vuol dire…dire... vabbe' meglio che le consigli di cambiare sapone intimo.
*Nessun fungaiolo sa quanto ci metta un fungo a nascere e svilupparsi. Alcuni pensano che nel giro di una notte spuntino dal [[nulla]] e diventino grossi e duri, altri invece ritengono che ci vogliano settimane corte. Fondamentalmente [[A_nessuno_importaA nessuno importa|possiamo vivere anche senza saperlo]].
*Il nonno di [[Heidi]] era un fungaiolo di fama intenazionale prima di rifugiarsi sull’Alpesull'Alpe. Si dice che tanto era ossessionato dai porcini che per essere sui funghi prima degli altri decise di costruirsi la casa direttamente tra le fungaie, a diversi km dal primo centro abitato.
*I fungaioli di vecchia scuola ritengono i vermi che infestano i funghi più gustosi e nutrienti dei funghi stessi, al punto che gettano il fungo e tengono i vermi. Poi però cagano molle.
 
== Voci correlate ==
*[[Heidi]]
*[[Giulio Cesare]]
*[[Regno_dei_Funghi|Regno dei Funghi]]
*[[dio_porcinoDio porcino|Porcino]]
 
[[Categoria:Mestieri]]
[[Categoria:Persone_da_evirarePersone da evirare]]
[[Categoria:Sfigati]]
[[Categoria:Funghi]]
578

contributi