Funerale islamico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
 
{{restauroIslam}}[[Immagine:Kamikaze-04.jpg|thumb|right|200px|Il becchino deve assicurarsi che il morto sia morto.]]
 
{{restauro}}[[Immagine:Kamikaze-04.jpg|thumb|right|200px|Il becchino deve assicurarsi che il morto sia morto.]]
 
Il '''funerale islamico''' è una sobria rappresentazione del dolore dei congiunti musulmani nei confronti del caro scomparso, sperando che stia intraprendendo il lungo cammino verso il [[paradiso]], chiamato dai musulmani ''Akhajakhakha''. In caso di morti eclatanti il funerale viene accompagnato da [[elefante|elefanti]] da guerra, mangiatori di fuoco e comici indù.
Line 36 ⟶ 35:
*'''Ho intenzione di sposarmi in una moschea e celebrare il funerale di mio padre contemporaneamente, si può?'''
*Solo con un pizzico di [[corruzione]]
 
 
== Voci correlate ==
*[[Funerale]]
*[[Islam]]
*[[Morte]]
*[[Corano]]
*[[Manuali:Organizzare un funerale]]
0

contributi