Funerale: differenze tra le versioni

m
Perché?
Nessun oggetto della modifica
m (Perché?)
Riga 10:
 
 
Il '''funerale''' (dal latino ''funerale'', trad: funerale) rappresenta l'apogeo, il culmine, l'acme, l'[[brufolo|acne]], la realizzazione massima della [[vita]] dell'[[uomo]]. Per i parenti del deceduto è un giorno speciale: infatti potranno finalmente mettere le mani sugli averi dello [[stronzo|sstr...]] Ehm, del caro estinto.<br />
Caratteristica principale di un qualsiasi funerale è il brusio di sottofondo durante la cerimonia causato da pianti e lamenti sommessi persistenti. Torna nuovamente il silenzio solo quando il prete tira un [[Bestemmia|bestemmione]] [[Germano Mosconi]]'s Style. Fortunatamente la comunità mondiale sordomuta non ha di questi problemi. Si limita ai gesti.
 
0

contributi