Fumettista: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
 
Il fumettista è quell'{{citnec|essere}} che ha talmente tanto poco da fare nella vita che passa il suo tempo a disegnare esserini altrettanto vuoti e inutili. Il suo ego è talmente tanto elevato da credere che importi a qualcuno dei suoi disegnetti da due soldi. In caso di poserismo a volte si auto definiscono anche artisti e nei casi gravi definiscono il loro anche un mestiere.
 
== Etimologia della parola ==
La parola fumettista ha un curioso mix di parole. '''Fum''' vien dalla parola ''fumato'', '''ett''' indica il ''grado di stupidità da fumo all'etto'', ovvero alla massa fisica del soggetto e '''ista''' poiché fanno istanza di ogni cosa che non sia nel suo minimo immaginario.<br />
Quindi come volevasi dimostrare le parole indicano esattamente l'essere di ogni singolo individuo.
 
== Storia del fumettista ==
Originariamente la parola fumettista era direttamente proporzionale all'essere dei soggetti rinchiusi alla neuro da circa metà della loro vita, tuttavia il significato dell'essere un fumettista nella società è variato molto.<br /> In principio il [[fumetto]] nasce come forma alternativa di letteratura, una letteratura illustrata in poche parole, il fumettista invece nasce come essere da disprezzare di cattiva famiglia, povera, che non sa fare di meglio nella vita che volare nella suapropria fantasia e perdercisi all'interno.<br />
IlFare il fumettista è divenuta poi una forma di d'espressione del proprio delirio ideologico (vedi [[Tiziano Sclavi]]). Assume un 'importanza notevole al momento della globalizzazione come messaggi pubblicitari o creazione di personaggi noti nel mondo della grafica in modo da diventare tormentoni pubblicitari -grafici. Una specie di tortura visiva.<br />
Il fumettista in seguito raggiunge uno scopo ludico per [[bambino|pensanti]] e [[adulto|non]]. Lo scopo educativo per i bambini è quello di insegnar loro la guerra le esplosioneesplosioni e l'esistenza dell'uomo ragno. Quello per gli adulti è quello che esprime [[Milo Manara]] nelle sue strisce.
 
== Musa ispiratrice del fumettista ==
Il fumettista tra le sue {{citnec|virtù}} vanta la presenza di varie muse ispiratrici. Esse generalmente si concretizzano negli strani sogni che fanno o nella normale loro normale routine. La fantasia di questi esseri, essendo infatti psicologicamente non sani, è oltre ogni aspettativa sviluppata e inverosimile. Inoltre sono molto ispirati dalla stessa donna che ammaliò [[Bob Marley]] e [[J Ax]]: Maria.
 
== Il fumettista, un personaggio da scoprire ==
Vi auguro di non conoscerlo mai ma un fumettista è la creatura più paurosa che possiate incontrare, se vi faceva paura il buio lo desidererete ardentemente vedendolovedendo questo curioso essere. Il suo aspetto, nei giorni in cui esce di casa che sono all'incirca tra il mai e il e il mai più, è decisamente malandato. Escono infatti di casa con colori che sono un colpo nell'occhio per l'intera popolazione e che provocano crisi epilettiche a chi soffre di questo disturbo. Le stringhe delle scarpe sono slacciate perché la mancata attività fisica comporta la totale inibizione di tutte le membrane muscolari, si proprio tutte, e quindi la totale mancanza di allungamento muscolare. I vestiti son più grandi di lui, poiché piccoletto e segnato dallo schifo dei suoi disegni, e generalmente macchiati. I capelli sono lunghi, non hanno tempo e voglia per curarsene e lo stesso è per la barba, incolta e selvaggia. L'occhio è assente e perso, sembrerà di vederlo fermo pur se in movimento. Non parla, agisce con calma, tolto dal suo ambiente naturale, la casa degli inferi e senza la sua matita, potrebbe avere crisi violente. Il carattere è indefinibile data l'assenza del dono della parola. La loro personalità è pari a un fazzoletto sporco di moccio utilizzato da varia gente.
 
== {{citnec|Casa}} del fumettista ==
0

contributi