Fuffa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Ora tutto mi è chiaro|[[Clemente Mastella]] comprende la sua natura profonda}}
{{Cit|Sito ottimizzato per Internet Explorer 5.0|Il motto di ogni sito fuffa DOC}}
 
La '''fuffa''' è l'entità che compone la maggior parte dell'universo.
Ha la curiosissima caratteristica di presentarsi in tante forme, in base al contesto: può essere un oggetto fisico, un concetto astratto, una forma della materia o addirittura un essere vivente come una persona. Si riconosce per la sua caratteristica determinante: la totale mancanza di [[utilità]].
Line 103 ⟶ 104:
*'''La fuffa gode di autosomiglianza'''<ref>Che parola figa</ref>:Ebbene sì. Tornando all'analogia delle bollicine, appare chiaro come ''grande'' e ''piccolo'' siano concetti relativi all'osservatore (come appare ovvio alla luce della ''fuffodiffusione semantica'') e quindi un elemento di fuffa formatosi da alcuni elementi minori può a sua volta dare origine a fuffe più grandi che a loro volta possono dare origine a fuffe più grandi e così via.Si nota con chiarezza questa proprietà anche nelle '''reti fuffiche''' citate sopra.
*'''La nucleazione fuffica fa superare la soglia di pinch-off di colpo''': Dato che le fuffe si uniscono all'improvviso, quando la loro fusione è tale da superare la soglia di pinch-off si ha un doppio effetto devastante. In un colpo solo l'individuo partorisce una sega mentale gigantesca e perde pure la capacità critica di discernere la fuffa dalla realtà.A volte questo fenomeno si verifica a livello di gruppo sociale, e un intero insieme di persone si mtte a credere in qualche cazzata immensa, tipo che la fine del mondo sia vicina o che le foto arricchite coi glitter siano gradevoli.<br />In questi casi l'unico modo per evitare che la fuffa si diffonda è bruciare gli individui saturati e ripetere tre volte "''Shamalayan''".
 
== Documento multimediale ==
 
Il video che segue è stato rimosso da youtube per il copyright, tuttavia lo teniamo qua perchè ci piace l'odore del muschio bianco in formato HTML
 
<youtube>FQlEP7MaS-0</youtube>
 
== Curiosità ==
578

contributi