Fuffa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
=== La psicanalisi ===
La psicanalisi di Sigmund Freud è stato il primo e più ecclatanteeclatante caso di Fuffa<ref>In questo caso richiede la maiuscola in segno di rispetto per cotanta fantasia</ref> nel caso della storia umana.
Egli creò, a partire dal nulla, una serie di teorie indimostrabili sulla natura dell'inconscio, descrivendone la struttura grazie a sue personalissime trovate come il '''super Io''', l''''ego''' e l''''Io''', che agivano secondo alcuni impulsi di natura anche sessuale che facevano attraversare al bambino le fasi orale, anale e genitale della crescita.
Non paga di questa materializzazione, la fuffa si manifestò ancora meglio in alcuni manoscritti chiamati '''topiche'''. Questi capolavori del genio creativo della fuffa raccolgono tutte le idee sublimi di Freud in alcuni testi che organizzano i concetti ''in forma geometrica''.
Utente anonimo