Fryderyk Chopin: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Inspiegabilmente la loro relazione fu sterile, fatto quest'ultimo che nemmeno a dirlo immalinconì ancor di più il povero Fridricco; l'amore, nonostante le difficoltà economiche, permeava la coppia tanto che Sabbione per alleviare la sofferenza dell'amato lo mollò con un tizio conosciuto su [[Facebook]]. Giorgio sapeva infatti che Chopin avrebbe sofferto molto per questo, e dato che soffrire per Chopin è una questione ontologica, era l'unica scelta possibile.
 
Dopo questa parentesi romantica, dopo gli anni della composizione e quelli di svezzamento dell'imberbe Tiziano, Chopin si ammalò di calli ai piedi e, per curarsi, andò in Inghilterra, in cui le sue condizioni peggiorarono per il pessimo clima; tornato a Parigi per trovare ristoro, peggiorò ulteriormente. SoloDimenticato da tutti e dimenticatoaccudito dadal tutti[[Dr. House]], morì velocemente nel giro di [[18]] anni. Triste.<br />
Avrebbe dovuto essere seppellito a [[Parigi]] ma siccome non c'era posto venne tumulato nella tomba di [[Luigi Tenco]].
 
Riga 77:
*Chopin ha influenzato, ma solo in parte, il pensiero filosofico di Chopin-hauer, noto come Schopenhauer;
*La pronuncia polacca del cognome è "Szopèn", ma [[a nessuno importa]];
*Pare che abbia scritto la colonna sonora dei film di moccia[[Federico Moccia]], noti per la loro vivacità;
*Da antichi documenti Chopin risulta essere l'inventore del pianismo, cioè l'arte di rincasare tardi senza farsi sentire;
*Chopin fu l'unico musicista capace di scrivere un pezzo in allegro/andante esprimendo più tristezza di un coro di alpini;
Riga 87:
*[[Franz Liszt]]
*[[Charles Henri Valentin Alkan]]
*[[Claude Debussy]]
*[[Felix Mendelssohn Bartholdy]]
*[[Eternal sonata]]
Utente anonimo