Frottola: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di Troiesco (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Frottola.jpg|right|thumb|150px|Un inconfodibile esempio di ''frottola'']]
 
{{Cit|Sto mentendo!|[[Dio]] prima che l'universo implodesse}}
Riga 22:
Altro famoso esempio della frottola sta nella famosa arte del Frotolièr (italianizzato in frottoliere), maestro di giochi di mani e giochi da villani.
L'antica arte del frottoliere sembra essere stata tramandata da alcuni potenti maestri che donarono la loro vita e parte del loro 8 per mille in sacrifico alla suprema via del frotolièr.
[[ImmagineFile:Saggi.jpg|left|thumb|200px|Da sinistra: [[Confucio]], [[Gandhi]], [[Qualcuno]], Julien Ferrèr]]
Ci sono molti altri esempio di frotolièr moderni, e non posso non citare alcuni grandi maestri moderni a cui va il merito di aver reinterpreto quest'antica arte in chiave moderna e aver portato la pasta alla sua temperatura di cottura ideale, cioè 15 gradi: Silvio Berluschèn detto "[[Berlusconi]]", Giuliano Ferrèr, pronipote dell'antico maestro, e ultimo ma non per importanza, Pietro, amico intimo del rinomato criceto Ben Altoluen, scopritore della dimostrazione secondo cui [[∞+1=0]].
 
Riga 28:
Con l'avanzare della tecnologia e il raffinarsi dei gusti videoludici, si è andato formando in tempi recenti il sofisticato metodo del frottoling, accurata modalità di trasmissione d'informazione che consente di ottenere il massimo del divertimento con il minimo della fatica. Attraverso tale metodo, anche i meno dotati intelletivamente possono godere dei benefici che un apparecchio multimediale, come la radio o il televisore, può offrire sotto il sapiente comando dei mass media.
All'avanguardia di questo splendido e futurista movimento c'è l'audace e trasformista [[Mediaset]] (detta anche Mano di Dio o, equivalentemente, Mano di Berlusconi) che, attraverso personaggi sensibili e amanti della mostarda, tra i quali citiamo [[Emilio Fede]] (detto anche Pollice di Mediaset o, equivalentemente, Pollice della Mano di Berlusconi) che si è fatto più volte detentore del più alto livello di frottoling, ha saputo portare freschezza e novità nell'usurato mondo giornalistico.
[[ImmagineFile:Porta a Porta (alta).jpg|left|thumb|200px|Una famosa trasmissione di frottoling]]
Molte altre trasmissione hanno finalmente deciso di adottare questa recentissima strategia di comunicazione e il mondo dei mess media attraversa ora quel che da alcuni scienziati è stato definito il periodo dei frotolièr digitali.
In tempi recenti sembra sia stata addirittura proposta la costruzione di un nuovo satellite che, al pari della Luna che come tutti sanno è un satellite di [[Radio Maria]], fungerà da radio-trasmettitore per il nuovo canale radio dedicato al frottoling (222.2).
0

contributi