Frottola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Altro famoso esempio della frottola sta nella famosa arte del Frotolièr (italianizzato in frottoliere), maestro di giochi di mani e giochi da villani.
L'antica arte del frottoliere sembra essere stata tramandata da alcuni potenti maestri che donarono la loro vita e parte del loro 8 per mille in sacrifico alla suprema via del frotolièr.
[[Immagine:Saggi.jpg|left|thumb|200px|Da sinistra: [[Confucio]], [[Gandhi]], [[Qualcuno]], [[Julien Ferrèr]]]]
Ci sono molti altri esempio di frotolièr moderni, e non posso non citare alcuni grandi maestri moderni a cui va il merito di aver reinterpreto quest'antica arte in chiave moderna ed aver portato la pasta alla sua temperatura di cottura ideale, cioè 15 gradi: Silvio Berluschèn detto "[[Berlusconi]]", Giuliano Ferrèr, pronipote dell'antico maestro, e ultimo ma non per importanza, Pietro, amico intimo del rinomato criceto Ben Altoluen, scopritore della dimostrazione secondo qui [[∞+1=0]].
 
0

contributi