Fronte riflettente: differenze tra le versioni

Riga 3:
== Diagnosi ==
 
La fronte riflettente si riconosce per la qualità che la fronte assume, che è quella cioè di rifrangere la luce e dunque conferire al suo portatore quello sgradevole aspetto di unto, sporco, scarsamente propenso all'igiene personale, trasandato, povero, avvilito. Chi si trova di fronte ad una '''fronte riflettente''' prova un senso di disagio il cui primo elemento è il terrore di essere abbracciato e/o baciato e dunque rimanere a propria volta unto, bisunto e con quel classico odore di padella usata per friggere i lampascioni.
 
I metodi noti per ovviare al problema della '''fronte riflettente''' sono:
Riga 10:
* Cercare disperatamente una toilette e lavarsi ad ogni occasione la faccia con sapone industriale.
* Trombare di più.
 
La fronte riflettente è una componente dell'"'''effetto ALBEDO'''" e dunque ha qualche valenza nel bilangio dell'Effetto Serra".
 
== Effetti collaterali ==
0

contributi