Frisbee: differenze tra le versioni

m
Riga 23:
Molto più realisticamente, il frisbee ha origini terrestri. Oggetti piani circolari, di forma simile, si ritrovano in documenti antichi, ad esempio nei lanciatori del disco dell'[[Antica Grecia]]. Lo storico ellenistico Fetapodio di Souvlaki afferma, nei suoi ''Prolegomeni ad una riscrittura totale delle balle di [[Erodoto]] e [[Polibio]]'', che il celebre ''Discobolo'' di [[Mirone]] non rappresenta altro che un campione di [[ultimate]]. Si sa che nel [[Medio Evo]] era usanza diffusa, nei grandi banchetti, lanciarsi i piatti di legno in cui si era appena mangiato. Si credeva che ciò tensse lontano il [[cimurro]]. Negli [[anni]] della [[Rivoluzione industriale]] gli operai delle prime acciaierie, sottoposti a turni di lavoro massacranti, traevano qualche momento di svago lanciandosi cerchi di latta, che potevano avere un pericoloso effetto-[[ghigliottina]]: ciò garantiva quel tocco di [[adrenalina]] che elevava lo spirito e la [[Ipertensione|pressione]]. Nel [[XX Secolo]] andavano per la maggiore dischi di plastica rigida, ancor meglio i recenti coperchi di fustini per detersivi. Lanciarsi a vicenda oggetti contundenti ha sempre fatto parte del divertimento dei [[Bimbominkia|giovanissimi]].
 
L'origine del termine risale alla seconda metà del [[1800]], dal nome di una ditta statunitense del [[Connecticut]] (la pasticceria Frisbie Pie Co.) fornitrice di crostate per mense scolastiche, le cui teglie circolari di latta venivano riutilizzate per lo svago degli studenti del New England. Le crostate invece venivano utilizzate come [[Purga|purgante]] punitivo sugli studenti troppo esuberanti.
 
Il concetto moderno di frisbee nasce però dalla mente farneticante di due veterani della [[Seconda Guerra Mondiale]], tali Warren Franscioni (i cui [[nonno|nonni]] erano di Ceppaloni) e Walter Morrison, che dopo ripetuti tentativi ottennero un disco di plastica perfettamente aerodinamico. Certo, avevano perso il [[lavoro]], erano socialmente rovinati e le rispettive [[moglie|mogli]] li [[Divorzio|avevano scaricati]], {{Citnec|ma ne era sicuramente valsa la pena|e=Hasta la victoria siempre!}}. Nel [[1948]] misero in commercio la loro creatura, battezzata "Flying disc" ("Disco volante"). A partire dallo stesso [[anno]] si verificò un aumento esponenziale di avvistamenti di [[Ufo]], [[fenomeno]] che perdura ancora oggi.
473

contributi