Frigo a pedali: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le modifiche di 87.16.66.150 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 7:
Il '''frigo a pedali''' è l'oggetto più utile di questa [[terra]], da non confondersi con il [[carretto del gelataio]] ambulante, né tantomeno con l'ormai famosissimo [[frigo a legna]].
==Breve storia del frigo a pedali==
[[File:FrigoAPediali01aFrigo a pedali moderno.jpg|thumb|left|200px|L'ultima versione del frigo a pedali]]
 
Inventato nel [[1942]] dal suo inventore, ''Francis Guttalax'', il frigo a pedali nacque in un periodo storico di grandi idee e realizzazioni in cui lo spirito creativo dell'individuo veniva ben ricompensato da una nazione riconoscente. Guttalax questo l'aveva capito bene e per incentivare un energico risparmio energetico mise in commercio alcune invenzioni atte allo scopo. Esse erano:
*lo [[spremiagrumi]] a gettone
Line 17 ⟶ 18:
 
Tra queste il frigo a pedali ebbe senza dubbio maggior fortuna, diventando uno strumento pressoché indispensabile in tutte le case. Secondo le statistiche del ''Washington Indigest'' nel [[1955]] il 66% degli [[americani]] possedeva un frigo a pedali e il 15% ce l'aveva senza saperlo. Nel [[1960]] il giornale ''Eco senza ritorno del Kentucky'' lo definì ''l'elettrodomestico del secolo'' e nel [[1962]] [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy]] promise ''"un frigo a pedali nella casa di ogni americano"''.
 
Fu un trionfo. Nelle vie dello shopping c'era una sola voce ormai, tutti volevano il frigo a pedali. [[Elizabeth Taylor|Liz Taylor]] dichiarò alla stampa: ''se non è a pedali meglio vivere senza frigo!'' e le sue vendite schizzarono del 120%. [[John Wayne]] aggiungerà: ''di tre cose non so fare a meno quando torno a casa: del mio bourbon on the rocks, della mia colt col manico in pelle di Sioux e del mio frigo a pedali!''
 
0

contributi