Freezer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
==Storia==
Freezer nasce nel 1991, dopo una relazione tra il padre Gerry Scotti e un eminente membro della [[Lega Nord]]. Dopo un'infanzia difficile, ''Freezer'', decide di emigrare dapprima verso il [[Polo Nord]], e in seguito, date le condizioni gelide del luogo, si interessa alla conquista dell'[[universo]]. Col passare del tempo diventa il più forte dell'universo ma mentre [[Goku]] e compagnia bella devono ancora diventare abbastanza forti e affrontano [[Vegeta]] e [[Nappa]], di lui non si sa niente (probabilmente doveva essere sbrinato o si era fulminato la serpentina). Purtroppo anche quando sembra morto torna a rompere le palle con una nuova cromatura alla moda e con suo padre che sembra più forte di lui (poi arriva Trunks dal futuro e stacca la spina a entrambi). Piu avanti lo si vede risorgere in un film, ed esce dall'inferno in Dragon Ball Gran Turismo. Che sia immortale?
 
==La razza di Freezer==
Riga 69:
 
== La movimentata vita nel regno dei morti ==
Ora voi penserete che una volta arrivati nel regno dei morti sarete lasciati in pace, privi di affanni terreni, ebbene non è così. Freezer negli inferi stringerà una forte amicizia con Cell, e i due diventeranno tifosi della stessa squadra e seguiranno le partite/scontri del mondo dei vivi su di un gigantesco maxischermo nel bel mezzo dello Stige (non si sa a quale scopo, inoltre nonostante siano all'inferno sono dotati di comfort come [[TV]] e [[Rocco Siffredi|patatine]]... [[Bhoboh]]). Rinasceranno per 5 minuti durante Dragon Ball GT insieme a tutti i passati ''guerrieri più forti della galassia''. No, non rappresenteranno un grosso problema.
 
{{Dragon Ball}}
Utente anonimo