Frankenstein Junior: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 109.117.205.108 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.112.5.204
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 109.117.205.108 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.112.5.204)
Riga 7:
'''Frankenstein Junior''' è il film di cui [[Mary Shelley]] ha fatto la [[parodia]], ambientandolo in [[Germania]] anziché in [[Transilvania]], nonostante il chiarissimo nome [[romania|romeno]] del protagonista.
 
QuelloIl scemogenio di [[Mel Brooks]], [[regista]], [[sceneggiatore]], [[attore]] e [[cuoco]], a differenza della scrittrice inglese ha colto difatti le sinistre implicazioni di una confusione spazio-temporale tra [[America]] [[anni '70|anni Settanta]] ed [[Europa]] ottocentesca, e in particolare le potenzialità desolatamente orrorifiche della [[Romania]] in qualsiasi tempo. Per questo il libro della Shelley, diversamente dal film, fa ridere.
 
== Personaggi e interpreti (dall'inglese al tedesco e dal tedesco al romeno) ==
Riga 20:
*'''Inga''': Teri Garr, tua sorella.
*'''Frau Blücher''': Loris Leachman, il fratello di Mel Brooks.
*'''I cavalli''': [[Pippo Dolce e TopolinoGabbana]].
*'''La creatura''': Peter Boiler, lo scaldabagno di Mel Brooks.
*'''L'ispettore Kemp''': Heinrich Himmler.
*'''Il contadino dall'accento tedesco''': Mel Brooks truccato da tedesco.
*'''La bambina del pozzo''': [[AntonellaParis ClericiHilton]].
*'''Il cieco''': [[Gene Hackman]], il commercialista di Mel Brooks.
 
578

contributi