Frankenstein Junior: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
== Trama ==
=== Primo tempo ===
UnIl barone Viktor Von Frankenstein, un bioingegnere incompreso perché troppo avanti con i tempi, muore lasciando scritto sul testamento che l'erede del suo patrimonio e dei suoi studi di eugenetica sarà un suo discendente americano doppiato da Oreste Lionello. Il curatore testamentario Doktor Hell Falkstein si reca così in America e contatta Woody Allen. Ma Woody Allen non ne sa niente di ingegneria genetica, per cui lo indirizza da Gene Wilder, che invece ne sa parecchio.
 
Il notaio scopre così che Gene Wilder è il dott. Frederick Frankenstein, neurochirurgo e professore universitario che dice di chiamarsi Umberto Veronesi e che ama fare dimostrazioni scientifiche delle sue tesi in aula.
Un bioingegnere incompreso perché troppo avanti con i tempi muore lasciando scritto sul testamento che l'erede del suo patrimonio e dei suoi studi di eugenetica sarà un suo discendente americano doppiato da Oreste Lionello. Il curatore testamentario Doktor Hell Falkstein si reca così in America e contatta Woody Allen. Ma Woody Allen non ne sa niente di ingegneria genetica, per cui lo indirizza da Gene Wilder, che invece ne sa parecchio.
 
{{Cit2|Brutto sporco lurido figlio di puttana!|Fingendo di colpire nelle parti basse la cavia Hilltop per mostrare agli studenti un riflesso condizionato.}}
Si scopre così che Gene Wilder è il dott. Frankenstein, ma che non ne vuole nemmeno sapere, a meno che nell'asse ereditario non sia compresa anche una bella fanciulla, sufficientemente stupida e abbastanza incline alla corruzione. Falkstein gli dice che Noemi Letizia è già erede di un altro scienziato che si occupa di chirurgia plastica, ma che qualche assistente minorenne di facili costumi si può sempre trovare. Allora Wilder, eccitato, spacca in due il violino di un mendicante incontrato per strada<ref>la scena verrà tagliata perché di inusitata violenza</ref> e risponde:
{{Cit2|Brutto bastardo incestuoso e porco!|Colpendo davvero Hilltop, che purtroppo non ha il riflesso necessario a ripararsi le parti basse perché inibito sessualmente dallo stesso professore.}}
 
Ma il dott. Frankenstein non ne vuole nemmeno sapere del testamento, reputando il lavoro di suo nonno semplice fertilizzante biologico e suo nonno un
 
{{quote|Coglione!}}
 
Si scopre così che Gene Wilder è il dott. Frankenstein, ma che non ne vuole nemmeno sapere, a meno che nell'asse ereditario non sia compresa anche una bella fanciulla, sufficientemente stupida e abbastanza incline alla corruzione. Falkstein/Rosenthal gli dice che Noemi Letizia è già erede di un altro scienziato che si occupa di trapianti e chirurgia plastica, ma che qualche assistente minorenne di facili costumi si può sempre trovare. Allora Wilder, eccitato, spacca in due il violino di un mendicante incontrato per strada<ref>la scena verrà tagliata perché di inusitata violenza</ref> e risponde:
 
{{quote|Si-può-fare!}}
 
negando poi di aver visto un qualunque mendicante e aver spaccato un qualsiasi violino.
Così alla stazione saluta la sua fidanzata
 
Così alla stazione saluta la sua fidanzata, Elizabeth.
{{Cit2|Cara, parto per l'Europa. Me lo dai un bacio?}}
{{Cit2|No Frederick, ho le mie cose.}}
Line 40 ⟶ 51:
e sale sul treno diretto New York-Transilvania.
 
=== Secondo tempo ===
Qui,Arrivato alla stazione di Transilvania in piena notte, incontra il suo aiutante, Igor, con il quale ha uno scambio di battute argute.
 
{{dialogo2|Igor|Il dott. Frederick Frankenstein?|Dott. Frankenstein|No, GeneUmberto WilderVeronesi. Tu devi essere Igor, l'aiutante gobbo.}}
{{dialogo2|Igor|No, sono Marty Feldman, l'attore strabico.|Dott. Frankenstein|Ah, e quel grosso bozzo che hai sulla schiena cos'é?}}
{{dialogo2|Igor|Quale schiena?}}
 
I due si avvicinano al carro di fieno che li porterà al castello del barone. Il dottore getta la valigia dentro il carro, colpendo in faccia Inga, l'assistente.
{{dialogo2|Inga|VaffanculoVaffankulo!|Dott. Frankenstein|Pardon. Lei deve essere Inga, l'assistente di facili costumi.}}
{{dialogo2|Inga|Ja, doktore. I miei costumi zono facilissimi, zoprattutto da togliere.}}
 
Igor guida il carro in mezzo a una foresta infestata di lupi e lavavetri.
 
{{dialogo2|Inga, stringendosi con le tette al dottore|Lupo ulula.|Dott. Frankenstein|Si dice "IL lupo ulula"}}
{{dialogo2|Igor|Lupo ululà, castello ululì.|Dott. Frankenstein|Cosa cacchio stai dicendo?}}
{{dialogo2|Igor|È lei che ha iniziato a parlare romeno.|Dott. Frankenstein|Non è assolutamente vero.}}
{{dialogo2|Igor|Non insisto, è lei il padrone|Dott. Frankenstein|Si può sapere dov'è questo diavolo di castello?}}
{{dialogo2|Igor|Ecculo là. Caasa.}}
 
Giunti al castello di Dracula, che non c'entra niente ma fa lo stesso, il dottore conosce la governante, frau Blucher
{{quote|Hiiiiiii!}}
che gli mostra la camera da letto.
{{dialogo2|Frau Blucher|Herr doktor desidera forse un chupito?|Dott. Frankenstein|No.}}
{{dialogo2|Frau Blucher|Herr doktor desidera forse un mojito?|Dott. Frankenstein|No, grazie.}}
{{dialogo2|Frau Blucher|Herr doktor desidera forse un limoncello con le olive?|Dott. Frankenstein|No, grazie, no. Buona notte, frau Blucher.}}
{{quote|Hiiiiiii!}}
 
=== Terzo tempo ===
Il dottore viene svegliato in piena notte dal suono di un altro violino e con l'assistente Inga in vestaglia trova un passaggio segreto per i sotterranei, da dove arriva il suono.
{{dialogo2|Dott. Frankenstein|Chiuda tutto e mi segua.|Inga|Cosa devo chiudere, doktor?}}
{{dialogo2|Dott. Frankenstein|I due polmoni, ché mi stanno abbagliando.}}
 
Per le scale incontrano Igor, sceso con il montavivande.
{{dialogo2|Inga|Vaffanculo!|Dott. Frankenstein|Pardon. Lei deve essere Inga, l'assistente di facili costumi.}}
{{dialogo2|IngaIgor|JaAspetti padrone, doktore. I miei costumipotrebbe zonoessere facilissimipericoloso. ZoprattuttoVada daavanti toglierelei.}}
Trovano due interruttori.
{{dialogo2|Igor|Ci sono due interruttori sospetti qui, ma non voglio essere il primo.}}
Il dottore ne abbassa uno e prende una scossa tremenda.
{{dialogo2|Dott. Frankenstein|Ma è un malocchio questo!|Igor|Quale dei due?}}
 
Trovano la biblioteca privata del barone, e finalmente il dott. Frankenstein capisce che il lavoro di suo nonno, resuscitare i morti, non era così zozzo e lontano dalla realtà.
{{dialogo2|Dott. Frankenstein|Lo sapevo! Lo sapevo! Sono il nipote di Gesù!}}
== Fotogrammi ==
<gallery>
0

contributi