Frank Miller: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
Riga 38:
*'''[[Robocop]]''' - Il soggetto che procurò un'ulcera alla sua ulcera nel vedere i risultati degli adattamenti cinematografici.
*'''[[300 (film)|300]]''' - Altra opera che ha procurato a Frank diverse emicranie sempre a causa della versione cinematografica: gli Spartani, fieri difensori delle Termopili, risultarono piuttosto...sì, insomma...un po' [[culattoni]], ecco!
*'''[[300 - L'alba di un Impero]]''' - Ebbene, sì: dato che alla [[Warner Bros]] avevano deciso di {{s|mungere altri soldi}} realizzare un altro ''[[Peplum (genere)|peplum]]'' per la gioia dei cinefili, Miller decise di scriverne il soggetto, creando un 'opera che al tempo stesso è [[prequel]], [[midquel]] e [[sequel]] della precedente. E se pensate che me lo stia inventando... Avete avuto la grazia di non aver mai visto una boiata simile!
:{{cit2|Perchè se devo sputtanarmi nei secoli a venire, tanto vale che lo faccia da solo!|L'Autore mentre cerca di convincere il suo riflesso allo [[specchio]] di non sputargli addosso.}}
*'''[[Holy Terror]]''' - La sua opera più allegorica. Il protagonista, ''Fixer'', è in realtà un riflesso dello stesso Miller che ci fa capire cosa farebbe a tutti quei [[coglioni]] che lo confondono con [[Mark Millar|quell'altro]].
0

contributi