Franco Califano: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.33.208.121 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.33.208.121 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 1:
[[File:Franco CalippanoCalifano.jpg|thumb|right|250px|Lo sguardo sveglio del '''Califfo''']]
{{Cit|È un genio! Un professionista! Un grande!|[[Ceccherini]] prima di essere cacciato per bestemmia durante il delirio dall'isola}}
{{Cit|L'uccello del caprone!|[[Califano a Ciao Darwin]]}}
Riga 6:
 
==Carriera==
Nato a CalippoCalifà di Franco, un paese di venticinque anime spompinate, il 31 febbraio del 1931, alla tenera età di undici anni ha inciso il suo primo disco: "memorie da Califà", quando ebbe la sua prima e non unica circoncisione al pene. Non ha avuto bisogno dell'aiuto di un adulto per farlo pubblicare per il semplice fatto che lo scambiavano per un cinquantenne fumatore con la sinusite. Ha avuto un grande successo e mezzo paese l'ha comprato (o meglio, dodici persone, cioè un po' meno della metà). Intanto l'Isola dei Famosi, a corto di finanze, ha deciso di valorizzare questa celebrità di provincia (o meglio di riempire il posto lasciato vacante da Calcirotus, signore dei Gormiti), e lo ha incluso nella brigata di amiconi del noto [[reality show]]. Franco ha subito legato con gli altri partecipanti sull'isola, che ricambiavano con simpatici scherzi come riempirgli la bocca di sabbia fino a farlo soffocare, o fregargli la razione quotidiana (cioè una galletta e un barattolino di yocca). Califano è uscito traumatizzato da questa esperienza, e, una volta eliminato, si è ritirato a vita privata nella villa miliardaria di Afragola, pagata con gli anni di fortunatissima carriera. Vive ancora, ma non si fa più vedere in giro. Né, per fortuna, sentire.
 
== Califano re d'Olanda ==
0

contributi