Francesco Schettino: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.40.107.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.40.107.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 19:
*a 12 anni afferma di essere stato il primo navigatore a doppiare il [[Capo di Buona Speranza]]
*a 15 sostiene di aver scoperto la [[Sardegna]]. I suoi compaesani confermano la veridicità di questa affermazione
Dopo aver fatto le elementari nella ''Scuola Statale [[Achille Lauro]]'' e le medie nella ''Scuola Paritaria [[Andrea Doria]]'', si iscrive all'[[Istituto Nautico]] ''[[Edward Smith]]''del [[Capitano degli Sconti]] [[che non era altro che uno squallido corso per venditori ambulanti in un parcheggio di un supermercato]]. Sua mamma [[Lusitania]] non è molto contenta della scelta, ma il padre, [[Exxon Valdez]], ne è entusiasta.
 
Dopo aver superato l'esame di teoria copiando dal compagno di banco sordomuto, iniziò a fare pratica. Il suo istruttore, [[Capitan Findus]], gli insegnò a [[parcheggiare]], a partire in salita e soprattutto ad usare le scialuppe di salvataggio, abilità che sarà fondamentale nel prosieguo della sua vita. Tuttavia non si presentò mai all'esame pratico sicché non gli fu rilasciata la [[patente nautica]].
473

contributi