Francesco Schettino: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.144.130.255 (discussione), riportata alla versione precedente di Blacklinus
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.144.130.255 (discussione), riportata alla versione precedente di Blacklinus)
Riga 6:
{{Dialogo2|Comandante De Falco|E che vuol fare Comandante? Vuole tornare a casa?|Comandante Schettino|No, certo che no comandante... ma perché, posso?}}
 
'''Francesco Schettino''' (Castellammare di Stabia, [[1960]] - Isola deidel PappafichiGiglio, [[2012]]) è un noto stragista e spaccone italiano appartenente alla sigla armata dei '''CAM''' (''Coglioni d'Alto Mare''). Data la sua capacità di spiegare correttamente i fatti, si dice che in futuro sia previsto per Schettino un ruolo nel [[PdL]] come Sottosegretario del Punto di Vista Alternativo.
 
{{primapagina|23 jan 2012}}
Riga 19:
*a 12 anni afferma di essere stato il primo navigatore a doppiare il [[Capo di Buona Speranza]]
*a 15 sostiene di aver scoperto la [[Sardegna]]. I suoi compaesani confermano la veridicità di questa affermazione
*a 1043 anni, finalmente, sostiene e supera l'esame di ambientamento in piscina riscaldata, alta nel punto più profondo 90 centimetri e munito di tubo gallegiante con braccioli.
Dopo aver fatto le elementari nella ''Scuola Statale [[Achille Lauro]]'' e le medie nella ''Scuola Paritaria [[Andrea Doria]]'', si iscrive all'[[Istituto Nautico]] ''[[Edward Smith]]''. Sua mamma [[Lusitania]] non è molto contenta della scelta, ma il padre, [[Exxon Valdez]], ne è entusiasta.
 
3

contributi