Francesco Schettino: differenze tra le versioni

Riga 72:
=== La tragedia ===
[[Video:Zapp Brannigan abbandona la nave|right|thumb|350px|Il proverbiale senso di responsabilità del capitano Schettino.]]
 
{{Allinea|center|<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=rx99MK37-ao&feature=g-logo&context=G28e4505FOAAAAAAABAAl>})
Vedendo che le cose si mettevano male e che la nave iniziava a inabissarsi, il comandante ha pensato di salire su una scialuppa di salvataggio e allontanarsi dalla nave per controllare che le scialuppe funzionassero correttamente. Purtroppo questo suo gesto è stato molto criticato poiché alcuni maligni hanno ipotizzato che Schettino volesse allontanarsi e mettersi in salvo, abbandonando la nave e i passeggeri rimasti intrappolati al loro destino. Durante quei minuti concitati, la capitaneria di porto di [[Livorno]] ha telefonato diverse volte alla Costa Concordia, cercando di capire quanti passeggeri fossero rimasti intrappolati e quanti invece si erano già messi in salvo. Schettino, dedito al suo dovere fino all'ultimo, inizialmente ha fatto rispondere alla [[segreteria telefonica]], poi ha risposto con chiarezza che all'interno erano rimaste circa [[diciassedici]] persone.
Utente anonimo