Francesco Schettino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.144.8.79 (discussione), riportata alla versione precedente di Aquila Nera)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Zapp brannigan.jpg|thumb|320px|Il capitano Francesco Schettino mentre spiega ai giornali come è sfuggito all'attacco degli [[squalo martello|squali martello]].]]
 
{{cit2|Non ho abbandonato la nave, ero andato solo un attimo al cesso.|Schettino su [[arrampicarsi sugli specchi]]<ref>[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=177521&sez=HOME_INITALIA&ctc=60&ordine=desc Non ho abbandonato la nave, con la mia manovra salvate migliaia di vite]</ref>.}}
{{Cit2|Ma chi l'ha fatto capitano? [[Spongebob]]?|Il comandante De Falco della capitaneria di Livorno.}}
 
'''Francesco Schettino''' ([[Castellammare di Stabia]], [[1960]] - [[Isola del Giglio]], [[2012]]) è un noto stragista e spaccone italiano appartenente alla sigla armata dei '''CAM''' (''Coglioni d'Alto Mare''). Data la sua capacità di spiegare correttamente i fatti, si dice che in futuro sia previsto per Schettino un ruolo nel [[PdL]] come Sottosegretario del Punto di Vista Alternativo.
 
{{primapagina|23 jan 2012}}
 
==Vita e opere==
[[File:Canotto con due persone.jpg|right|thumb|320px|Un giovane Francesco Schettino durante l'esame per diventare comandante.]]
 
Vanaglorioso e vanesio, dalla sua biografia<ref>''Io! Sì, sono proprio Io. Francesco Schettino, vita di un capitano ma soprattutto di un eroe dei nostri giorni'', 2009, [[Napoli]], Ed. Vir o' mar quant'è bell, ISBN 389 234 00 22</ref> leggiamo che sarebbe nato da madre vergine e padre [[Superman]]. Fin da giovane aveva già cominciato a manifestare un [[ego]] spropositato e un'innata capacità di raccontare balle:
*a 6 anni racconta ai suoi amici di aver comprato uno [[yacht]], ma di non poterlo mostrare perché sempre dal [[meccanico]]
0

contributi