Francesco Schettino: differenze tra le versioni

→‎Vita e opere: sulla Luna
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.2.105.152 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.38.52.74)
(→‎Vita e opere: sulla Luna)
Riga 21:
*a 12 anni afferma di essere stato il primo navigatore a doppiare il [[Capo di Buona Speranza]]
*a 15 sostiene di aver scoperto la [[Sardegna]]. I suoi compaesani confermano la veridicità di questa affermazione.
*a 17 anni sulla [[Luna]] attraversa in solitaria il [[Mare della Tranquillità]].
* A 20 anni racconta di aver trombato una moldava (oh cazzo questo è successo veramente).
Dopo aver fatto le elementari nella ''Scuola Statale [[Achille Lauro]]'' e le medie nella ''Scuola Paritaria [[Andrea Doria]]'', si iscrive all'[[Istituto Nautico]] ''[[Edward Smith]]''. Sua mamma [[Lusitania]] non è molto contenta della scelta, ma il padre, [[Exxon Valdez]], ne è entusiasta.
0

contributi