Francesco Renga: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.53.102.4 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.47.31.175
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.53.102.4 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.47.31.175)
Riga 7:
== Biografia ==
[[File:Scopa di lana.jpg|right|thumb|200px|Una foto recente del celebre cantante]]
Francesco Renga nasce nel [[1968]], a [[Udine]] da una [[pecora]] e un [[mocio Vileda]],. agliFin inizida Rengasubito hascopre decisola disua scapparepassione daper il Udinecanto e disi trasferirsiunisce definitivamente aai [[BresciaTimoria]], ma successivamente li abbandona perché si ritiene troppo figo per fondareun igruppo e intraprende la carriera da solista. Nel 2005 vince [[TimoriaSanremo]] assiemecon la canzone "Angy. Angy chi? Angy scuppulari a [[Omarminchia" Pedrini]]("non dimenarmi il pene", sono risapute le origine sicule del cantante).
 
=== Con i Timoria ===
Nel [[1987]] Renga inizia la sua carriera con il singolo Signor no, una delle canzoni davvero una cagata, anzi defecata nel senso strategico poi pubblica album di successo:
* [[1988]] - Macchine e dollari, solo per il mercato [[USA|americano]].
* [[1990]] - Colori che espirano, per i [[Padania|padani]], senza inculare il cane di [[Umberto Bossi|Umberto]].
* [[1991]] - Ritmo e dolore, per le cagate tropicali
* [[1992]] - Storie per morire, ovviamente alla faccia di [[Antonino Zichichi]]
* [[1993]] - Viaggio senza [[Flavia Vento]],
* [[1995]] - [[2001: Odissea nello spazio|2020: Odissea nello spazio]].
* [[1997]] - [[Eta beta]], ultima versione del [[cazzo]] tropicale.
 
== I capelli ==
0

contributi