Francesco De Gregori: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1042197 di Minchione figlio di puttana (discussione)
(Pagina svuotata)
(Annullata la modifica 1042197 di Minchione figlio di puttana (discussione))
Riga 1:
[[File:Francesco De Gregori.jpg|thumb|320px|Se lo vedete per strada, non è nè un barbone, nè un cieco.]]
{{Cit|Chi mi ha fatto le scarpe mi ha chiamato Vincenzo...|Francesco De Gregori dopo aver bevuto la sua brava damigiana giornaliera}}
 
'''Francesco De Gregori''' è un cantante italiano e un politico del [[Partito Democratico]] soprannominato Angelo Biondo.
 
==Biografia==
===La famiglia===
Nato nell'anno [[1766]] si hanno dubbi sulla sua paternità, da alcuni attribuita all'[[Arcangelo Gabriele]] e da altri attribuita a [[Francesco Renga]], si sa invece di sua madre, la pastorella vestita di giallo con le papere in braccio che si trova in fondo a destra (perché è un autentico [[cesso]]) su ogni presepio. È anche noto un fratellastro alcolista, [[Angelo Azzurro]].
 
===La vita di coppia e le prime esibizioni===
Dopo le prime esibizioni a base di streaptease e [[sostanze stupefacenti]] insieme al fidanzato [[Antonello Venditti]], pianista di piano bar, influenzato da [[Fabrizio De André]] cominciò a comporre canzoni che erano soltanto dei plagi del noto profeta genovese. Risalgono a questo periodo: ''Bocca di Giovanna'', ''Marcia funeraria''e ''La guerra di Antonello'' (dedicata al fidanzato).
 
La coppia adottò un [[bambino]] castrato, [[Ivan Graziani]] che educarono insieme a [[Rino Gaetano]]. I due crebbero cannati e puttanieri.
 
Dopo qualche anno di convivenza la coppia divorziò e il giudice mandò Francesco a vivere a [[Napoli]] ai campi Flegrei dove una certa Giovanna gli fece dei [[Pompino|giochetti]] da impazzire.
 
===L'incontro con Lucio Dalla e il ritorno in auge===
Ai Campi Flegrei incontrò [[Lucio Dalla]] con il quale iniziò una nuova relazione dalla quale nacquero canzoni di discreto successo, ancora oggi utilizzate come colonne sonore nei centri per lobotomie e negli obitori.
 
Con la nascita del [[Partito Democratico]] si dedica alla politica attiva. Si pensa in realtà che abbia una relazione con [[Rosy Bindi]] con il consenso del marito Lucio Dalla e alla\al quale ha dedicato la canzone ''Rosy che Roso o Rosa non si sa come chiamarti''.
 
==Album (inclusi quelli dei due matrimoni) ==
[[File:Galeazzi.jpg|left|thumb|270px|Dentro alla pancia di [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]] potrebbe tranquillamente essere contenuto De Gregori]]
*Matrimonio al Theorius campus - (album fotografico del matrimonio con Antonello Venditti)
*Alice non lo sa che io amo Antonello
*A volte metto anche il Rimmel
*Bufalo Bill mi attizza parecchio
*Viva l'Italia, abbasso la gnocca
*La Banana di Dalla per la nostra Republic - (album fotografico del matrimonio con Lucio Dalla)
*Titanic è il mio film preferito: DI CAPRIO FAMMI VOLARE
*La donna cannone ne ha sparata una
*Scacchi tarocchi rose e popcorn (feat. [[Luciano Ligabue]])
*Terra nostra (andato in onda anche su [[Rete 4]])
*Mira el dito ma non chiavartelo in culo che a quello ci penso io al mare
*Non ho capito niente
*Cacciare il tecnico di [[Sky]]
*Canzoni d'amore dedicate a Dalla o a Venditti
*Prima il bandito o prima il campione?
*Prenderlo o darlo? - (contiene ''Rosy che Roso o Rosa non si sa come chiamarti'' dedicata a Rosy Bindi)
*La valigia di quel comico - (concempt album dedicato alla valigia di [[Berlusconi]])
*Ti chiamo con un fischio al vapore
*Pezzi di merda
*Calippo
*Tra un manifesto del Partito Comunista e uno scudo crociato - (contiene l'inno del Partito Democratico)
*Né di left né di right - (concempt album dedicato a [[Clemente Mastella]])
 
==Singoli==
*Dolce Signora che Bruci (dedicata a [[Moana Pozzi]])
*Alice (su una colazione a base di sardina sotto sale)
*La Donna Cannolo (su un -forse falso- amore etero siciliano)
*Il Signor Hood (un'interessante teoria: il famoso Robin di Sherwood è forse l'antenato del cappuccio del [[clitoride]] -Clit Hood per gli amici anglosassoni- ?)
*I Muscoli del Capitano (la passione estetica del De Gregori per i maschi alfa è qui chiarissima)
*Il Canto delle Sirene (cronaca dei giorni di paura in cui venne denunciato per [[sodomia]])
*Sotto le Stelle del Messico a Trapanar (non necessita di spiegazione alcuna; possiamo notare però che negli anni il gusto del De Gregori per uomini tozzi e pelosi sia rimasto invariato)
*La Ballata dell'Uomo Ragno (allucinante viaggio psichico provocato da uno [[spinello]] rollato con le pagine del famoso fumetto)
*Il Nero (una canzone su [[Gianfranco Fini]])
*Quattro Gatti (una proposta per l'inno del [[Partito Democratico]])
*Caldo e Scuro (sensazione d'intenso amore)
*Un Guanto (canzone a favore del sesso sicuro)
 
{{Musicaitaliana}}
[[categoria:Cantanti]]
[[categoria:politici]]
0

contributi