Forza: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
==Dopo il tarzanello rimbalzante==
===Presa di coscienza===
Il tarzanello di Chuck rimase inerte per millenni, fino a quando ''[[Felicità]]'' di [[Al Bano]], sparsa nell'etere cosmica, non lo rese cosciente di sé (e del fatto che quella era proprio una canzone di merda).[[Immagine:Yodamonta.jpg|left|thumb|200px|Il maestro Yoda durante un esercizio meditativo per il controllo della forza.]] Il tarzanello visse come un selvaggio (da qui deriva il nome di [[Tarzan]]) sul lontano pianeta (che qualcuno ipotizza essere la [[Sardegna]]), ma trattandosi di un parto del supremo Chuck egli possedeva una innata [[intelligenza]] che presto gli diede la capacità di parlare (parlava alla [[cazzo di cane]], ma vorrei vedere voi a imparare a parlare se siete nati da soli e non avete mai sentito nessun altro farlo, a parte Al Bano). Da questo derivò quasi come una conseguenza naturale il fatto che egli attribuì un nome a se stesso: [[Yoda]] (che significa all'incirca: ''"il tarzanello selvatico rimbalzante che [[Rollare|rolla]] le [[Canna|canne]] con una [[scoreggia]] mentre montas'ingroppa un [[ovino]] con uno stile che [[tu]] non avrai neanche tra mille anni"''). Da allora egli condusse una [[vita]] [[Ascetismo|ascetica]] alla ricerca del perfezionamento della forza (con immensi risultati) e della [[lingua italiana]] (con immensi fallimenti).
 
===Gli allenamenti di Yoda===