Forza: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
3 - Nessuna persona in quei tre continenti faceva la lecchina, e peggio ancora non lo faceva con lui (causa parziale di ciò era il punto 2).
 
4 - Non c'era [[Sandro Bondi]] (riconducibile al punto 3).
 
5 - Non c'era [[Emilio Fede]] (riconducibile al punto 3).
 
[[Immagine:Darthsilvius.jpg|left|thumb|94px|Darth Silvius in visita al padiglione delle spade laser di ultima generazione durante la sagra della porchetta di Monciglione.]]Per questi ed altri motivi, Silvio decise di usare la forza per inabissare i tre continenti. Da questa [[catastrofe]] si salvarono in pochi, e nel frattempo Silvio si recò presso i continenti rimasti, abitati da [[Uomo delle caverne|uomini delle caverne]] o giù di lì, presentandosi di volta in volta come [[Zeus]], [[Gesù]], [[Buddha]], [[Maometto]], [[Manitù]], [[Vishnu]], [[Odino]], [[Gilgamesh]], eccetera. Compì in seguito anche grandi gesta belliche sotto nomi tra i quali figurano [[Gengis Kahn]], [[Achille|Peleide Achille]], [[Giulio Cesare]], [[Napoleone]], [[Adolf Hitler]] e [[Benito Mussolini]]. Si, era sempre lui, che si muoveva abilmente nelle zone di penombra delle varie monarchie e governi, causando cadute e ascese di poteri e persino azioni militari contro se stesso, inscenando intricati teatrini politici dai quali però ad uscire vincitore era sempre e solo lui, solo con un nome diverso nel peggiore dei casi (il suo nome preferito, da un pò di tempo è Darth Silvius). Dalla sua, per mantenere il potere, aveva la forza, e niente poteva fermarlo. Da tempo era ormai passato al lato B della forza.