Forza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[Immagine:Calciorotante.jpg|right|thumb|153px|Un Jedi in borghese (a sinistra, vestito di bianco) che porta a termine la missione. Con l'uso della forza dirige il pallone esattamente nel punto debole dell'avversario mentre lo prende a calci rotanti sulle gengive (le onde di forza sono emesse invisibilmente - ma sonoramente - dal sedere del Jedi, notare infatti che il pallone è perfettamente nella loro traiettoria).]]
 
Line 55 ⟶ 54:
 
===Accadimenti recenti===
I Jedi sono ancora in preparazione della battaglia finale contro Darth Silvius, seppure di tanto intanto portino a termine qualche missione di spionaggio, sabotaggio e conquiste minori (come ad esempio lo spazio televisivo per trasmissione quali [[L'Ottavo Nano]] e [[Raiot]] proprio in seno alla proprietà di Darth Silvius - per chi non lo sapesse [[tutto]] è di Darth Silvius, anche [[tu]] -, perduto però alcuni anni fa). Nel frattempo Darth Silvius ha tentato di ingannare i Jedi e la popolazione che li appoggia inscenando una delle sue classiche pantomime politiche: ha finto di farsi spodestare da [[Romano Prodi]], detto "[[Mortadella|Er Mortadella]]", che altri non è che un suo fedele cagnolino ([[mastino napoletano]], per la precisione) che recita la parte dell'oppositore [[coglione]] di Silvio in modo che quest'ultimo possa recuperare popolarità tra la gente in un periodo in cui è profondamente impopolare. La storia continua, di pari passo alla sceneggiata, che va in onda ogni giorno nei tg come un'appassionante [[telenovelas]] spagnola. Il popolo ora confida nei Jedi per essere liberato dopo ere di schiavitù, e qualche sapiente [[agricoltore]] dell'est [[Europa|Europeo]] intensifica la coltivazione di [[fagioli messicani]] in previsione del supporto di cui i Jedi avranno bisogno quando scenderanno sulla [[Terra]] per [[Libertà|liberarla]]...