Football Club Internazionale Milano: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.144.198.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 69:
[[File:Inter_1.jpg|left|thumb|150px|Il motto degli interisti, il loro verbo da divulgare]]
 
L'Inter poté così fregiarsi finalmente dello ''scudetto di cartone'' e nella stagione successiva avendo eliminato e penalizzato tutti gli altri avversari lasciando in vita solamente squadre satellite dei tre compagnucci di merende. I nerazzurri riuscirono così a trionfare onestamente e ad aggiudicarsi il loro meritatissimo quindicesimo sculetto, in un campionato faticosissimo e ricco di insidie (30 partite vinte su 38), nel quale la squadra procedette come una schiacciasassi eliminando e umiliando di volta in volta importanti compagini quali [[Empoli]], [[Ascoli]], [[Chievo Verona]], [[Siena]], [[Messina]], [[Catania]], [[Livorno]], [[U.C. Albinoleffe|Albinoleffe]], Poggibonsi, Sanremese, Baracche FC, Sanpippese, [[Reggina]] e [[Reggiana]]e il G.S.Audace Latera.
 
{{Quote|Lo scudetto mettitelo nel culo|Massimo Ambrosini dopo la vittoria della [[Champions League]] da parte del Milan}}
Utente anonimo