Football Club Internazionale Milano: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.38.75.64 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.15.95.14
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.38.75.64 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.15.95.14)
Riga 130:
*[[Silvio Berlusconi]] era interista e avrebbe pure tentato di acquistare la società.
*Alla domanda "Dove non sei mai stato?" Gli interisti sono soliti rispondere "in B!" perché pare che la A sia stata trapiantata nel loro "dnA" al momento della creazione (il 09 marzo 1908), anche se nel 1922 la salvezza gliela hanno regalata "a tavolino" dopo avere chiuso il loro girone all'ultimo posto (beati gli ultimi quando si salvano a tavolino!). Il primo spareggio, con la Sport Italia Milano, l'hanno vinto 2-0 a tavolino perché quella società era già fallita (infatti i due campionati si erano conclusi da tre mesi e mezzo).
*Il primo scudetto, quello del 1910, fu il massimo esempio della "correttezza". Infatti è stato vinto contro i ragazzini di undici anni della Pro Vercelli nello spareggio del 24 aprile, conclusosi 10-3 (da notare le tre reti degli undicenni). In quel giorno i vercellesi avevano i titolari impegnati in tornei militari e avevano chiesto uno spostamento di data, che gli interisti rifiutarono. Così, in risposta alla loro grande correttezza e sportività, la Pro Vercelli mandò in campo la squadra degli undicenni (domanda: ma questo scudetto era, quindi, di legno o di cartone?).Nel [[2013]] i [[ricercatori pampers]] sono riusciti a scoprire che lo scudetto non era di cartone o legno,ma di [[merda]]
*All'Inter è stata, tra l'altro, negata nel [[1933]] la gioia di vincere una Mitropa Cup dai cattivissimi giocatori dell'Austria Vienna (2-1 a Milano per i nerazzurri, 1-3 a Vienna).
*Sempre nella Mitropa lo squadrone nerazzurro è riuscito a perdere 9-0 dallo Slavia Praga nel 1938 (gara giocata nella capitale ceca). Questo record di reti subite in un incontro di coppe europee nessuna squadra italiana l'ha più battuto e sono già passati settantacinque anni.
Riga 148:
*Nel [[2010]] dopo un'attesa di 45 anni (!) l'Inter vince la Champions League. Pare che il risveglio di alcuni vulcani islandesi sia da collegare a questo evento.
* Nel dicembre [[2010]] riesce a vincere addirittura la coppa dell'amicizia (cit. Mancini) sconfiggendo rivali assai perigliose quali il Seongnam ed il TP Mazembe.
*Ci sono 5 italiani e 22 stranieri:è una barzelletta?No,è l'Inter.
 
==Allenatori celebri==
578

contributi