Football Club Bari 1908: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Ci nu zumpa nu barese è (rosica), riportata alla versione precedente di Void
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Ci nu zumpa nu barese è (rosica), riportata alla versione precedente di Void)
Etichetta: Rollback
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Squadra
|colore=#ff0000
|nomesquadra=AssociazioneFootball SportivaClub BariBèri 1908
|stemma=[[File:Stemma di Bari.svg|125px]]
|didascalia=Classico stemma cittadino e societario.
Riga 10:
|fondazione=[[1908]]
|motto=Mitt'a Cassan'!
|allenatore=[[DevisDavide MangiaNicola]]
|capitano=[[ChristianMarino GalanoDefendi]]
}}
 
Riga 56:
 
=== La proposta di squadra ad azionariato popolare ===
L'idea nacque da un gruppo di tifosi ancora innamorati della loro squadra e consisteva nell'acquisto di essa da parte di tutta la tifoseria. L'iniziativa si chiamò "{{s|<del>Compratevi}}</del> Compriamoci la Bari". I risultati furono clamorosi: orde di baresi e non aderirono all'iniziativa, frementi dalla voglia di donare tutte le loro sostanze economiche ed organiche, per l'acquisto della squadra. Ma non fu necessario, perché l'imprenditore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Tim Barton]] fremeva maggiormente dalla voglia prendere per il [[culo]] l'intera tifoseria del Bari, molto più di quanto la tifoseria stessa aveva voglia di prendersi per il [[culo]] da sola, con tale iniziativa.
 
== Il ritorno nell'Olimpo della serie A ==
Riga 64:
Dopo gli 8 anni di purgatorio, l'8 maggio 2009 la tradizione narra che [[San Nicola|Sanda Ncol]], per dare lustro alla festa, decide di regalare alla Bari uno spettacolo unico e che potesse lasciare a bocca aperta anche i più delusi del "Periodo Riccottaro" e regalare un momento di gioia al fronte di "Liberazione dalla Ricotta".
Un pullman con dei campioni e dei candidati politici in cerca di elettori investe milioni di baresi accorsi da tutto il mondo per festeggiare. Le cronache sportive celebrano la riconversione del buffo ma ricco maiale in un umanoide con dei sentimenti. Il miracolo è finalmente compiuto. Ma dura solo un anno.
[[File:SimonaventuraSimona Ventura indica.jpg|right|thumb|[[Simona Ventura|Ventura]], l'allenatrice del Bari dal 2009 al 2010.]]
 
== Il ritorno nel bassofondo della serie B ==
Riga 80:
 
== Il fallimento e il nuovo inizio ==
E il Bari continua ad avere penalizzazioni, penalizzazioni e ancora ancora penalizzazioni, così venne dichiarata fallita nel marzo 2014 mentre la squadra stava conducendo a riportare nei piani alti della classifica, così i [[Matarrese]] hanno deciso di porre fine alla dittatura, la squadra arriva ai play-off, ma ecco l'acquisto del club da parte di [[Gianluca Paparesta]], che dopo aver lasciato l'arbitraggio a parità con il collega [[Pierluigi Collina]] dopo lo scandalo [[Calciopoli]] ha deciso di comprare la squadra della sua città per 250000000 milioni. Con l'arrivo di Paparesta il Bari possa ripuntare alla Serie A ma fallirà l'obiettivo fermandosi alle semifinali promozione, per opera degli arbitraggi del [[Latina]]. Così Paparesta potrà pensare a fare 75-80 punti... di sutura per centrare l'obiettivo [[Serie A]].
 
== Il pensiero dei tifosi ==
Riga 153:
{{Squadre}}
 
[[Categoria:SquadreSocietà dicalcistiche calcioitaliane]]
[[Categoria:Bari]]