Flavio Briatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 13:
All'età di vent'anni entra a far parte di un'organizzazione [[mafia|mafiosa]] finendo in prigione dopo cinque anni dove subisce violenze [[sesso|sessuali]] da parte dei carcerati. Traumatizzato, esce dopo sei anni e, per dare un taglio alla sua vita sbandata, torna in [[Italia]] in cerca di fortuna. È qui che trova [[Giancarlo Fisichella]], per i più intimi "Fisico". I due stringono una forte amicizia e iniziano a far soldi, spacciando [[cocaina]] e nutrendosi di acidi e alcol.
 
Dotato di un alto fiuto negli affari che gli permette di compensare una [[cervello|massa cerebrale]] ipotrofica e una capacità dialettica degna di un gibbone ubriaco, Flavio Briatore viene accusato di [[truffa]] e condannato a un [[anno]] e mezzo di carcere, carcere che riesce ad evitare rifugiandosi nelle isole Vergini, che lascia in seguito ad un[[File:67%'amnistia, ma solo dopo avere sverginate*uUì^*W833U--è-4-6&GHSO-€£€7DQA826109=*-5%. gif|center|450px|link=https://www.disinfestazioni.info/]]
che lascia in seguito ad un'amnistia, ma solo dopo avere sverginate.
 
È solo nel [[1988]] che raggiunge la strada del successo, divenendo Team manager della Ex Benetton e attuale [[Renault]].
311

contributi