Flauto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Hai sognato che non riuscivi a suonare il flauto? Non ti tira il grillo, spiacente!|Da: ''L'interpretazione dei sogni'' di [[Sigmund Freud|Freud]]}}
 
Il '''flauto''' è uno strumento a fiato facente parte della famiglia dei legni, anche quando è di [[metallo]], plastica, [[vetro]], terracotta, ceramica o pasta di sale. Consiste in un tubo di lunghezza variabile con fori o chiavi per modulare il [[suono]]. [[File:Bambina con flauto e testa gonfia.jpg|thumb|right|270px|Attenti. il cranio di questa bambina potrebbe esplodere da un momento all'altro!]] Il flauto è lo strumento scelto per insegnare [[Fra Martino]] alle scuole medie poichè lo si può strappare facilmente delle mani dell'alunno e fracassarglielo sul cranio. La famiglia dei flauti comprende una vasta gamma di ottave: si parte dall'ottavino che è udibile praticamente solo dai cani concludendo col flauto iperbasso, ottimo richiamo per i [[cetacei]]. In particolare, il flauto di legno di qualsiasi calibro, è diventato in breve un divertente trastullo per signore e signorine che non si prendono nemmeno la briga di suonarlo.
 
Il flauto non è uno strumento per tutti, richiede [[allenamento]] costante e a tratti può risultare pericoloso. Sono frequenti, tra i dilettanti, casi di svenimento improvviso o iperventilazione con conseguente embolia, ma specialmente labbra screpolate e crampi facciali.
Riga 71:
====Falauti traversi====
 
Qui la faccenda si complica. Soffiando normalmente in un flauto traverso, non otterrete nessun suono, anzi, nella maggior parte dei casi perderete i sensi al terzo tentativo. Appoggiate quindi il labbro inferiore rivoltato in posizione ''signorina Silvani'' e fate uscire l'aria solo da una piccola fessura centrale. Ora insuflate nel con un'inclinazione di 135,678º, qualsiasi altra inclinazione vi farà steccare. La nota viene cambiata attraverso le [[chiavi]], ve ne sono centinaia ma solo tre cambiano la nota, le altre sono lì per bellezza.[[File:Ian Anderson dei Jethro Tull.jpg|thumb|right|250px|I migliori suonano il flauto traverso su una gamba sola, esibendosi in un Kata stile ''Grù''.]]
 
==Categorie==
0

contributi