Fisica negli sparatutto: differenze tra le versioni

punteggiatura
(aggiunte Leggi sugli sparatutto stealth)
(punteggiatura)
Riga 1:
La '''Fisica deglinegli sparatutto''' è una serie di leggi e teorie che governano l'allegro mondo degli sparatutto moderni, un mondo a sé stante, dove perfino la legge di [[gravità|gravitazione]] universale non è valida, e dove i corpi sono formati da pixel e [[sangue]] pronto a schizzare via con il movimento del [[vento]].
 
== Leggi Generiche ==
Riga 70:
'''Corollario:''' Inoltre, più un determinato personaggio è importante, più alte saranno le possibilità che questo muoia, costringendovi a ricominciare il livello dall'ultimo salvataggio.
 
'''Corollario 2:''' Se commetterete l'errore fatale di colpire erroneamente un vostro alleato (anche se questi si mette letteralmente davanti alla [[canna]] della tua arma proprio mentre spari al nemico), questi ti volterà irrimediabilmente le spalle, unendosi al nemico con il preciso scopo di farti il culo. (vedi: [[Fallout 3]]).
 
=== Legge dell'inutilità delle proprie azioni ===
Riga 88:
{{S|In alcuni}} in tutti gli sparatutto troverete SEMPRE un genere di nemico che dovrete tribolare peggio di [[Gesù Cristo]] per sconfiggerlo. (vedi ad esempio i guerrieri corazzati di [[Army of Two]])
 
'''Corollario:''' In alcuni giochi tale nemesi risulterà addirittura impossibile da uccidere (se non in determinati scenari) e il povero giocatore non potrà far nulla oltre a scappare onde evitare una morte prematura. (vedi [[Nemesis|quel grandissimo figlio di puttana]] di [[Resident Evil 3]])
 
'''Corollario 2:''' Inoltre, più la nemesi è consapevole della sua invincibilità, più sarà frequente la sua visita e più insistentemente vi inseguirà per il livello.
 
=== Legge del "tra tutti, TE!" ===
Le missioni potenzialmente suicide capiteranno sempre al tuo personaggio. (vedi: [[Resistance]])
 
== Leggi sugli sparatutto platform ==
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 826

contributi