Fisica negli sparatutto: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(correggo Categoria)
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
==== Legge della pericolosità applicata agli oggetti fermi ====
Oggetti come le mine sono pericolosi, e la legge non può tralasciarli, quindi bisogna applicarla pure a quest'ultimi. Consideriamo ad esempio una mina Claymore, per ottenere la sua pericolosità dobbiamo moltiplicare la sua costante di pericolosità per il numero di uccisioni che ha effettuato. Questo discorso si applica anche a [[C4]], torrette robot e granate [[ManualiNonbooks:Giustificare un ritardo|che esplodono in dannatissimo ritardo]].
 
=== Legge dell'aspettativa di vita prolungata ===
Riga 43:
 
=== Legge della [[Miracle Blade]] ===
In tutti gli sparatutto di guerra (Speciespecie nelle serie Modern Warfare 1, 2 e 3 e Black Ops 1 e 2 di [[Call of Duty]]) ci sarà spesso una [[Miracle Blade]] che taglierà con un sol colpo anche le corazze più spesse fabbricate con fibre di antimateria, iridio e adamantio, e ucciderà il nemico. Se è una [[Miracle Blade]] da lancio, avrà [[AimBot]] incorporato.
 
[[File:Water-gun.jpg‎Pistola ad acqua.jpg|right|thumb|150px|Anche un'innocua pistolina ad acqua, se in mano nemica, può diventare un'[[arma di distruzione di massa]].]]
 
[[File:Water-gun.jpg‎ |right|thumb|150px|Anche un'innocua pistolina ad acqua, se in mano nemica, può diventare un'[[arma di distruzione di massa]].]]
=== Legge dell'efficienza relativa delle armi ===
In mano del tuo personaggio le medesime armi usate dal nemico saranno sempre meno potenti, se non addirittura inutili.
Line 53 ⟶ 54:
'''Potenza di (nome dell'arma) in mano al giocatore = ''n'' - ( ''b'' · ''a'' )''' dove:
 
*'''''n''''' sta per la potenza dell'arma in mano nemica;
*'''''b''''' per le bestemmie espresse dal giocatore per tutte le volte che è morto per colpa dell'arma in merito;
*'''''a''''' per l'impazienza del giocatore di sfogarne {{citnec|la sproporzionata potenza}} contro i nemici stessi.
 
=== Legge dell'infallibilità della mira nemica ===
Line 86 ⟶ 87:
'''Esempio:''' Hai appena concluso una battaglia cruciale, dalla quale sei uscito più morto che vivo; Ad un certo punto, dal nulla comincia a spararti un nemico invisibile che riesci a intercettare dopo aver perso quelle già poche vite che ti rimanevano; lo uccidi, ancora vivo per un soffio, quindi ti volti per poi innescare una mina materializzatasi dal nulla sotto al tuo piede.
 
[[File:Nemesis.jpg|right|thumb|200px|Lui sarà il tuo [[incubo]] peggiore. '''Ricordatelo!''']]
=== Legge della nemesi ===
{{S|<del>In alcuni}}</del> in tutti gli sparatutto troverete SEMPRE un genere di nemico che dovrete tribolare peggio di [[Gesù Cristo]] per sconfiggerlo. (vedi i guerrieri corazzati di [[Army of Two]])
 
'''Corollario:''' In alcuni giochi tale nemesi risulterà addirittura impossibile da uccidere (se non in determinati scenari) e il povero giocatore non potrà far nulla oltre a scappare onde evitare una morte prematura. (vedi [[Nemesis|quel grandissimo figlio di puttana]] di [[Resident Evil 3]])
Line 119 ⟶ 120:
 
=== Legge del controllo aereo disumano ===
In quasi tutti gli sparatutto futuristici (specialmente se sono anche platform) quando verrai fatto volare da un esplosione innescata sotto ai tuoi piedi, e sarai ancora vivo, durante il volo avrai sempre una postura verticale come se stessi saltando (vedi [[Unreal Tournament 3]]) e potrai spostarti (o fare un doppio salto a mezz'aria, se incluso).
 
== Leggi sugli sparatutto stealth ==
=== Legge dei sensi acuti delle guardie ===
Le missioni sthealthstealth richiederanno sempre al giocatore di stare attento a non farsi stanare delle guardie, che daranno l'allarme o lo uccideranno sul posto. La '''P'''ossibilità di '''V'''enire '''S'''coperti è riassunta dalla seguente formula:
 
'''PVS = <math>\frac{v+u+k}{l}</math> <math>-</math> <math>(r1+r2)g</math>''' dove:
Line 156 ⟶ 157:
 
== Leggi sugli sparatutto cooperativi ==
{{Stub2}}
 
===Legge del compagno inseparabile===
[[Categoria:Videogiochi]]
 
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
Non importa in quale situazione ci si trovi, se in mezzo ad un campo di battaglia o se attorniati da bestie assetate di [[sangue]], il vostro compagno non vi abbandonerà mai, anche nel caso tra le mete del viaggio sia previsto l'[[Inferno]] o un centro commerciale durante i saldi.
 
*'''Esempio''': Dominic in [[Gears of War]] non si separerà da Marcus nemmeno durante l'assalto in solitaria alla roccaforte nemica.
 
===Legge del compagno indispensabile===
 
Indipendentemente dall'addestramento effettuato, il protagonista non sarà in grado di avanzare nella propria avventura senza l'aiuto del proprio partner. Aiuto così indispensabile, che la sola mansione che dovrà ricoprire spesso si limiterà a risolvere banalissimi [[puzzle]] ambientali come tirare una leva in contemporanea al compare, oppure a fargli da scaletta.
 
*'''Esempio d'eccellenza''': [[Army of Two]] e seguiti rientrano perfettamente in quest'ultima categoria.
 
===Legge del compagno istantaneo===
 
In alcuni casi il protagonista è effettivamente un lupo solitario, oppure per un certo periodo il livello dovrà essere affrontato senza rinforzi. Qualora il giocatore decidesse di condividere la sua straordinaria esperienza videoludica con qualche suo amico, magicamente si materializzerà di fianco al personaggio un compagno sbucato fuori da [[Chissàdove|chissà dove]], armato di tutto punto e pronto ad aiutarlo. Codesto compagno a causa della timidezza potrà sparire momentaneamente come un novello [[Houdini]] durante le cutscene, per poi riapparire quando queste finiscono.
 
*'''Esempio''': in [[Resistance: Fall of Man]] al fianco di Hale si materializzerà un anonimissimo [[negro]] che nessuno ha mai visto o sentito nominare.
**'''Corollario''': in alcuni casi sarà il protagonista stesso a sdoppiarsi per darsi una mano. Perché si sa che chi fa da sé fa per [[2]], per [[3]] e alle volte anche per [[4]].
**'''Esempio del corollario''': [[Master Chief]] e protagonisti vari nella saga di [[Halo]].
 
===Legge dell'esercito di un solo Team===
 
Non importa quanto disperata sia la situazione, quale sia l'entità e la vastità del conflitto o quali siano le forze schierate in campo; il protagonista e il suo Team saranno più che sufficienti per sbaragliare ogni esercito blocchi loro il passo, e per completare qualsiasi missione suicida loro assegnata.
 
===Legge di Lazzaro===
 
Se un compagno viene colpito, e questi non è un personaggio secondario o inutile, indipendentemente dall'attacco subito questi si accascerà a terra dolorante, ma ancora vivo. Che sia stato colpito da un proiettile, un missile o un manrovescio poco importa: basterà una pacca sulla spalla o un iniezione di morfina da parte dei compagni per tornare come nuovi.
 
*'''Esempio''': in [[Far Cry 2]] sarà sufficiente che qualcuno aiuti il protagonista ad alzarsi.
**'''Eccezioni''': in alcuni casi il personaggio viene comunque ridotto a carne trita.
 
{{Portali|Videogiochi|Scienza}}
 
[[Categoria:Fisica]]
[[Categoria:Sparatutto]]
[[Categoria:Videogiochi]]