Fisica negli anime: differenze tra le versioni

Riga 201:
=== Legge della superconduttibilità dei metalli ===
 
Nella quasi totalità degli anime robotici, quando il mecha subisce un danno il pilota soffre come se fosse stato lui a riceverlo (solitamente rappresentato dall'intermittenza della luce nella cabina di pilotaggio), questo si può spiegare grazie al fatto che probabilmente le superleghe metalliche che compongono tali robot, oltre al calore trasmettano anche il dolore.
Nella vita reale se parcheggiando la vostra auto la grattaste su un muro sarebbe come ricevere un pugno alle costole da Vega di Street Figther.
 
Utente anonimo