Fisica in Spyro the Dragon: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Scienza}}
[[File:Spyro 120% di completamento.jpg|right|thumb|400px|100% è troppo poco per Spyro!]]
La '''Fisica in Spyro the Dragon''' è un particolarissimo settore della Fisica videoludica rinnegata per vergogna dalla [[fisica]] stessa che oggi costituisce una materia universitaria a sé stante.
== Leggi fondamentali ==
=== Legge dell'ennesimo sequel ===
[[File:Spyro soffio gelido.jpg|right|thumb|300px|Spyro dopo aver mangiato una Vigorsol nell'ultimo attesissimo sequel ''Spyro e l'era glaciale''.]]
Secondo i dati forniti dall'[[ISTAT]], si presume che per ogni nuovo capitolo della serie [[Spyro]] si prospetta sempre un'attesa di almeno 1-2 anni dall'ultimo uscito e che probabilmente sarà breve o non particolarmente spettacolare. In ogni caso, dopo le prime ondate di fans intenzionati a rubarlo in duplice copia, il nuovo arrivato sarà presto snobbato, ricoprendo a malapena le 5000 gemme circa spese dai coraggiosi sviluppatori.
*'''Corollario:''' In ''The Legend of Spyro: L'Alba del Drago'' si è tentato coraggiosamente di mascherare il tutto con una serie di luccichii e fasci di luce in stile [[epilessia]].
Line 77 ⟶ 79:
Questo anche per poterlo riutilizzare in altri episodi.
=== Legge dell'Agguato del [[Bradipo]] ===
[[File:Spyro davanti a nemici su barili esplosivi.jpg|right|thumb|400px|Spyro davanti una serie di nemici che lo scrutano sentendosi completamente al sicuro, infatti non può far loro del male se restano fuori dalla sua portata su barili esplosivi.]]
I nemici comuni non si accorgeranno della presenza di '''Spyro''' finché il draghetto non sarà abbastanza vicino da poterli far fuori con un colpo prima ancora che si accorgano di lui, anche se è proprio davanti a loro.
*'''Corollario:''' I nemici più previdenti sono senza dubbio quelli che iniziano a correre in tondo appena vedono '''Spyro'''.
0

contributi