Firenze: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Angel.mshm (discussione), riportata alla versione precedente di 83.190.254.71)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Ridente paesotto di circa 500 o 500.000 abitanti (dipende dalle stime) situato <strike>sul confine nord dello Stato della [[Chiesa]]</strike> al di fuori della [[Terronia]]. La popolazione è costituita da [[Matusa|vecchietti rimbecilliti]] (87,6%) e da giovinastri spiantati dediti allo studio ed all'uso intensivo di [[erba]] (30,4%) nonché quattro [[geni universali]]. Notare che il totale fa 118%, a dimostrare che la città è molto popolosa.
 
La città è famosa soprattutto per aver dato i natali a [[Guido Cavalcanti]] e a [[Bud Spencer]], celebre pianeta della costellazione di [[Orione]]; e per aver ospitato [[Galileo Galilei]], idraulico dal nome curioso, autore della contestata [[Divina Commedia]].
 
La leggenda narra che questa regione, un tempo popolosa (circa 501 o 500.001 abitanti), subì una forte emigrazione di massa a [[fanculo]] da parte degli abitanti, delusi e schifati.
0

contributi