Fire Emblem: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 16:
Successivamente, l'eroe/eroina scappa via insieme a un paio di personaggi uber da usare come scudi umani, e passa tutti i capitoli successivi a saccheggiare e depredare il continente mentre qualsiasi idiota che sia capace di ricordarsi il proprio nome si unisce alla combriccola (inclusi alcuni dell'esercito nemico, se saprete come [[Fabrizio Corona|ricattarli]]).
 
Arrivati alla fine, per qualche motivo si viene a sapere che il boss che aveva scatenato tutto questo casino in realtà lavorava per conto di un altro boss, che a sua volta era la pedina di un demone/drago/obbrobrio ultraterreno che, naturalmente, può essere sconfitto solo da un'arma semi-inutile trovata a metà storia, anche se poi ognuno degli sfigati nel gruppo dell'eroe può fare la sua parte nel punzecchiarlo per dodici ore consecutive finchèfinché non crepa.
 
=== L'Emblema di Fuoco ===
Riga 37:
*'''Generale''':Un Cavaliere a quattro ante.Nessuno sa come faccia a colpire i nemici, dato che i suoi attacchi hanno la lentezza di un liceale appena sveglio.
*'''Gran Cavaliere''':Un Paladino con l'armatura di un Generale.La cosa del gioco che più si avvicina a un carro armato.
*'''Mirmidone''':PerchèPerché chiamarli [[Ninja]] sarebbe stato anacronistico.Prima che il nemico riesca a colpirli, questi striminziti spadaccini riescono a massacrarli con almeno 50 colpi.Tutti critici.
*'''Pirata''': L'unica unità capace di nuotare.Fuori dall'acqua è una pippa totale.
*'''Chierico''':Un omino/donnina con il minimo sindacale di PS e Difesa, tant'è vero che muore subito.Tecnicamente dovrebbe guarire i vostri soldati, ma gli basta entrare di striscio per un secondo nel campo visivo di un nemico per crepare.
0

contributi