Finley: differenze tra le versioni

non fa ridere
(non fa ridere)
Riga 32:
{{WWF}}
I Finley (più comunemente detti Fingay, Leyfin, Finferly, Sfigati, Fronley, Finley di puttana o Pirley), scoperti da [[fregatura|Teofilo Dedietro]] (l'ideatore del film "8 bastano", il che dice già tutto sulle loro abitudini sodomitiche), sono stati senza dubbio il più talentuoso gruppo hard-pop/hard-shit italiano (se esiste un genere simile) dopo gli [[Apostoli]], i [[Puffi]] e i [[Pokémon]]. Le loro origini risalgono al [[1985]] quando un gruppo di [[paninari]] si fece di [[eroina e adrenocromo]] e decise di far accoppiare le proprie [[Timberland]] per dar vita a un grande progetto musicale che 20 anni dopo avrebbe spopolato<ref>Nel senso che avrebbe fatto una strage. Letteralmente.</ref> tra i [[rompicoglioni|critici musicali]]. Si può dire che questo sia il periodo di maggior successo per loro tra le turbe di [[bimbominkia|deviati mentali]] che li ascoltano.
==Formazione==
*[[Puffo Quattrocchi]]: [[Tamburello]],triangolo (di cui è un virtuoso)e sapientone.
*[[Gabibbo]]:Voce Solista
*Gjyhdudid Ynvujfk: [[Ottobasso]]
*[[Chuck Norris]]: [[Flauto iperbasso]] e [[fisarmonica]].
*[[Cristiano Malgioglio]]: [[Ocarina]]
*[[Romano Prodi]]: [[Kazoo]]
*[[Topolino]]: [[Chitarra a fiato]]
*[[Naruto]]: Contatti elettrici.
*[[Lamù]]: Scrive canzoni che tiene anonime e fa suoni spaziali.
*[[Giovanni Muciaccia]]: Carta igienica, colla vinilica diluita in parti uguali con acqua e colori a tempera (o aclirici).
 
== Fine ==
578

contributi